MONACO (GER) – E’ scattata a Monaco (GER) la 3ª Prova di Coppa del Mondo del 2014 di tutte le discipline olimpiche di Tiro a volo che si cncluderà il 12 giugno. In totale i tiratori e le tiratrici iscritte sono 1.292, in rappresentanza di 96 Paesi, e si alterneranno sulle pedane dell’Olympiaschießanlage di Garching, nei pressi di Monaco.
Per il Tiro a Volo le gare verranno inaugurate dal Trap. Già in Germania dal 1 giugno il Direttore Tecnico Albano Pera con tutto il suo team che è formato da Valerio Grazini (Forestale) di Viterbo, Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP), medaglia d’argento a Londra 2012, e Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO) per la parte maschile e da Federica Caporuscio (Forestale) di Roma, Giulia Pintor (Fiamme Azzurre) di Santa Giusta (OR) e Silvana Stanco (Fiamme Gialle) di Winterthur (SUI) per quella femminile.
Si parte oggi in una competizione che vede 195 tiratori provenienti da 60 nazioni. Il programma prevede l’intera gara femminile (75 piattelli di qualificazione, 15 di semifinale ed i medal matches) e la prima parte di quella maschile (50 piattelli di qualificazione). I ragazzi concluderanno sabato 7 giugno (75 piattelli di qualificazione, 15 di semifinale ed i medal matches).
Da domenica 9 giugno le pedane tedesche diventeranno il regno degli specialisti di Double Trap del DT Mirco Cenci. In questo caso i nostri tre alfieri Antonino Barillà (Marina Militare) di Villa San Giuseppe (RC), Davide Gasparini (Esercito) di Gabicce Mare (PU) e Marco Innocenti di Montemurlo (PO) se la dovranno vedere con altri 54 colleghi provenienti da 23 Nazioni. Per loro la gara sarà, come di consueto, in un solo giorno (150 piattelli di qualificazione, 30 di semifinale ed i medal matches).
Infine, mercoledì 11 e giovedì 12 giugno toccherà ai 175 specialisti di Skeet, provenienti da 56 nazioni, tra i quali ci saranno i ragazzi e le ragazze selezionai dal DT Andrea Benelli. In gara ci saranno Tammaro Cassandro (Forestale) di Caserta, Luigi Agostino Lodde (Esercito) di Ozieri (SS), vincitore della 1ª Prova di quest’anno, e Valerio Luchini (Carabinieri) di Roma per il comparto maschile e Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI), Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD), Campionessa Olimpica di Pechino 2008 e vincitrice dell’ultima Prova ad Almaty lo scorso mese, e Simona Scocchetti (Esercito) di Roma. L’11 queste ultime affronteranno l’intera competizione (75 piattelli di qualificazione, 16 di semifinale ed i medal matches), mentre i primi gareggeranno l’11 ((50 piattelli di qualificazione) ed il 12 (75 piattelli di qualificazione, 15 di semifinale ed i medal matches).
Per gli orari delle semifinali consultare il programma qui in basso.
LE SQUADRE AZZURRE
FOSSA OLIMPICA
Senior: Valerio Grazini (Forestale) di Viterbo; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO.
Ladies: Federica Caporuscio (Forestale) di Roma; Giulia Pintor (Fiamme Azzurre) di Santa Giusta (OR); Silvana Stanco (Fiamme Gialle) di Winterthur (SUI).
Commissario Tecnico: Albano Pera
DOUBLE TRAP
Senior: Antonino Barillà (Marina Militare) di Villa San Giuseppe (RC); Davide Gasparini (Esercito) di Gabicce Mare (PU); Marco Innocenti di Montemurlo (PO).
Commissario Tecnico: Mirco Cenci
SKEET
Senior: Tammaro Cassandro (Forestale) di Caserta; Luigi Agostino Lodde (Esercito) di Ozieri (SS); Valerio Luchini (Carabinieri) di Roma.
Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD); Simona Scocchetti (Esercito) di Roma.
Commissario Tecnico: Andrea Benelli
PROGRAMMA
Giovedì 5 giugno
Allenamenti Ufficiali di Trap
Venerdì 6 giugno
Gara Trap Men (50 piattelli)
Gara Trap Women (75 piattelli)
Ore 18.20 Semifinale Trap Women
Sabato 7 giugno
Gara Trap Men (75 piattelli)
Ore 18.45 Semifinale Trap Men
Domenica 8 giugno
Allenamenti Ufficiali Double Trap
Lunedì 9 giugno
Gara Double Trap (150 piattelli)
Ore 18.00 Semifinale Double Trap
Martedì 10 giugno
Allenamenti Ufficiali Skeet
Mercoledì 11 giugno
Gara Skeet Men (50 piattelli)
Gara Skeet Women (75 piattelli)
Ore 19.00 Semifinale Skeet Women
Giovedì 12 giugno
Gara Skeet Men (75 piattelli)
Ore 18.30 Semifinale Skeet Men