Si intitola “Il Sabato del Villaggio” ed è la proposta evento culturale della vigilia per la BGY Airport Granfondo – 27ª edizione 3 e 4 maggio prossimi. Bergamo si veste non solo dei colori della fatica e della festa, ma anche di quelli, più intimi e appassionanti, della cultura. Sabato 3 maggio, mentre centinaia di ciclisti ritireranno il proprio pacco gara e si prepareranno mentalmente alla sfida dell’indomani, negli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, prenderà vita un pomeriggio inaspettato: Il Sabato del Villaggio.

Non una semplice attesa della partenza, ma un vero e proprio percorso letterario e narrativo che racconta il ciclismo da dentro, attraverso le parole di scrittori, giornalisti, atleti e cineasti. Tutti accomunanti dalla passione e dalla pratica dell’endurance. Un’iniziativa curata da Luciana Rota per il Team di Beppe Manenti, che conferma l’identità sempre più culturale e trasversale di questa Granfondo, capace di intrecciare sport, emozioni e storie con rara sensibilità.

Si comincia alle 15:30 con Giacomo Pellizzari, penna brillante e “ciclista pericoloso”, che presenta il suo recente libro Itinerario felice. Un viaggio su due ruote tra le strade della Granfondo bergamasca, tra salite, racconti e campioni, in un intreccio tra esperienza personale e narrazione corale.

Alle 16:30 è il turno di Paolo Marabini, firma della Gazzetta dello Sport e curatore della Biblioteca dello Sport di Seriate. Marabini è anche il curatore della collana sportiva di Bolis editore e sta promuovendo la scrittura anche attraverso un concorso letterario indirizzato ai giovani. Ne parlerà portando con sé le emozioni vere, di carta e parole, dei suoi libri in un dialogo tra lettura e memoria sportiva.

Alle 17:30, il ciclismo entra nel cuore del gruppo, con Federico Biffignandi e Alessandro Vanotti che presentano Gregario, un libro fresco di stampa per Bolis Edizioni. Un omaggio a una figura chiave e spesso silenziosa del ciclismo: il gregario, l’uomo squadra, l’eroe discreto delle grandi imprese. E il suo… portavoce.

Infine, alle 18:30, spazio all’immagine e al ritmo del racconto visivo con Walter Cerutti, filmmaker sportivo e atleta di endurance. “Riprendo, anzi pedalo” è il titolo dell’incontro a tu per tu con chi ha fatto del suo amore per lo sport un lavoro in movimento, tra aneddoti, riprese e passioni inarrestabili.

In un quartiere vivo come la Malpensata, in un luogo simbolo come Santini Cycling, prende così forma un sabato diverso, che accompagna la tensione della gara con la leggerezza e la profondità della narrazione. Un appuntamento che pensa anche di coinvolgere chi accompagna i ciclisti della granfondo, il popolo degli appassionati. Perché la bicicletta non è solo uno strumento di fatica, ma una macchina meravigliosa per raccontare il mondo.

La BGY Airport Granfondo si conferma ancora una volta un evento che sa guardare oltre la linea del traguardo, capace di unire gambe e cuore, muscoli e mente. E “Il Sabato del Villaggio” è il modo migliore per partire… già pedalando, con la fantasia.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui