Baku (AZE) – La gara di Skeet Individuale della Coppa del Mondo ISSF si è chiusa con la medaglia d’argento di Martina Maruzzo.

La tiratrice di Nanto (VI) quest’anno ha partecipato a tre Coppe del Mondo, quella di Rabat (MAR) quella de Il Cairo (EGY) e questa a Baku ed ha concluso ogni gara con l’argento al collo. Una stagione davvero prodigiosa la sua.

Oggi ha chiuso la qualificazione con 120/125 +9, miglior punteggio assoluto, ed in finale si è battuta con tutte le energie per restare sempre tra le migliori. Con 50/60 ha terminato al secondo posto alle spalle della statunitense Austen Jewell Smith, prima con 56/60, e davanti alla Campionessa del Mondo in carica Danka Bartekova, medaglia di bronzo con 43/50.

“E’ una enorme soddisfazione, sono felicissima. Ora non riesco a descrivere quello che sto provando – ci ha detto a caldo Martina – Sono venuta qui con l’intensione di vincerla questa gara, preparandomi al meglio e non tralasciando nulla. Ci sono andata vicino per la terza volta nella stagione e questo mi conferma che sono sulla strada giusta. Una grande emozione che voglio condividere con la mia famiglia, con il mio compagno Marco, con gli amici del Campo di Conselice che gestisco insieme a lui e con tutta la squadra, dai compagni ai tecnici”

RISULTATI

Skeet Maschile: 1° Jianlin LYU (CHN) 122/125 (+9+6) – 56/60; 2° Federico GIL (ARG) 122/125 +1 – 50/60; 3° Ben LLEWELLIN (GBR) 124/125 – 42/50; 4° Elia SDRUCCIOLI (ITA) 122/125 (+9+5) – 33/40; 5° Meng Yuan LEE (TPE) 122/125 (+7) – 24/30; 6° Eric DELAUNAY (FRA) 122/125 (+10) – 16/20; 21° Marco SABLONE (ITA) 120/125; 24° Giancarlo TAZZA (ITA) 119/125. RPO: Niccolò SODI (ITA) 122/125; Erik PITTINI (ITA) 119/125.

Skeet Femminile: 1ª Austen Jewell SMITH (USA) 119/125 (+8) – 56/60; 2ª Martina MARUZZO (ITA) 120/125 (+9) – 50/60;  3ª Danka BARTEKKOVA (SVK) 119/125 (+3) – 43/50; 4ª Francisca CROVETTO CHADID (CHI) 119/125 (+7) – 33/40; 5ª Sara BONGINI (ITA) 120/125 +8 – 23/30; 6ª Gabriela RODRIGUEZ (MEX) 119/125 (+1 +14) – 13/20; 22ª Giada LONGHI 112/125.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui