L’Idroscalo di Milano ospiterà i Campionati del Mondo di canoa velocità e paracanoa del 2025. Il Board dell’International Canoe Federation, riunitosi venerdì 12 marzo in via telematica, ha giudicato vincente la candidatura italiana assegnando l’organizzazione della rassegna iridata al bacino meneghino.
Battuta la concorrenza delle altre tre candidate: Montemor o Velho (Portogallo), Poznan (Polonia) e Plovdiv (Bulgaria). A dieci anni di distanza dall’ultimo Mondiale ospitato nel 2015 proprio a Milano e a novant’anni dalla prima gara internazionale svoltasi all’Idroscalo, la Federazione Italiana Canoa Kayak torna al centro della scena internazionale anche del punto di vista organizzativo.
Hanno dato il loro prezioso sostegno alla candidatura italiana il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del CIP Luca Pancalli, l’Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli, il Governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, la Città Metropolitana di Milano, il Sindaco di Segrate Paolo Micheli, l’Istituzione Idroscalo e le due icone della canoa italiana e mondiale Antonio Rossi e Josefa Idem.
Diversi i punti di forza della candidatura italiana riconosciuti dai membri dell’ICF: le caratteristiche tecniche del bacino che garantiscono condizioni di gara uguali per tutti i concorrenti e la totale assenza di onde, una collocazione logistica eccellente per trasporti e alloggio ma soprattutto la possibilità unica di ospitare l’evento iridato in un palcoscenico d’eccezione come Milano.