Da Torino, con le foto di Brigitte Grassotti
La sorpresa della giornata è la sconfitta piuttosto inattesa di Carlos Alcaraz, mentre Zverev conferma il suo momento migliore di gioco e guadagna una vittoria facile contro Rublev. Buona la prima anche per la coppia azzurra Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella seconda giornata delle Atp Finals di Torino. Andiamo in ordine…
ALCARAZ SCONFITTO DA RUUD 6-1/7-5
Un Carlos Alcaraz irriconoscibile perde il suo primo match alle Atp Finals di Torino contro un ottimo Casper Ruud. Il norvegese approfitta della giornata ‘no’ dello spagnolo e incassa il primo set, in appena 35 minuti, con il punteggio di 6-1. Nel secondo parziale, il murciano sembra ritrovare il suo gioco, il norvegese sbaglia qualcosa in più e si ritrova sotto 5-2. La situazione però si ribalta, Ruud strappa il servizio al numero tre del mondo, poi tiene il servizio e si riporta in parità. Sul 5-5 Alcaraz perde il servizio e il norvegese – alla sua terza partecipazione alle Atp Finals – chiude con il punteggio di 7-5 il secondo set. Un’ora e 25 minuti.



Fotogallery di Brigitte Grassotti
Anche nel 2023, alla sua prima Atp Finals, Alcaraz esordì al Masters con una sconfitta, quella contro Alexander Zverev. Poi si qualificò alle semifinali, perdendo contro Djokovic che poi vinse. Ruud, invece, alla sua terza partecipazione Atp Finals, può vantare una finale (persa) contro Djokovic nel 2022 e una semifinale, persa, contro Medvedev nel 2021.
Il norvegese interrompe dunque una serie positiva che lo vedeva sotto nei precedenti con Alcaraz 4-0. “Ho provato a dare il massimo – ha detto Ruud nel post match – sono riuscito a battere un giocatore incredibile come Carlos per la prima volta. Il pubblico qui a Torino è fantastico”.



Fotogallery di Brigitte Grassotti
Il murciano non cerca scusa per la sconfitta ma spiega: “Qualche giorno prima di venire qui – dice – mi sono ammalato a casa. I giorni in cui mi allenavo qui, mi sentivo bene. Non molto bene, ma bene. Pensavo di poter giocare. Sentivo di poter tenere lo scambio in allenamento. Ovviamente, nelle partite è completamente diverso. Ma oggi non mi sentivo bene, stamane sentivo un fastidio allo stomaco e dopo gli scambi lunghi non stavo bene”.
ZVEREV BATTE IN SCIOLTEZZA RUBLEV
Nessuna sorpresa, invece, nel secondo match della giornata. Il tedesco numero due del mondo, Alexander Zverev ha battuto con un duplice 6-4 il russo Andreji Rublev. Due break decisivi e la partita si è chiusa in poco più di un’ora e 10 minuti. “E’ stata una vittoria importante – ha detto il tedesco – sono contento di come ho giocato e di aver vinto la mia prima partita a queste Atp Finals”.



Fotogallery di Brigitte Grassotti
Si chiude la prima giornata del girone B delle Atp Finals, con il tedesco e il norvegese che chiudono con una vittoria, e il russo e lo spagnolo con una sconfitta.
BOLELLI-VAVASSORI, BUONA LA PRIMA
Ottima prestazione della coppia azzurra composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori che battono Bopanna-Ebdan 6-2/6-3 in meno di un’ora. Azzurri perfetti, con una grande prestazione del torinese di casa Vavassori. “Abbiamo servito benissimo – ammette Bolelli – sono molto contento della prestazione, grazie al pubblico che ci ha dato tanta carica”. “Sono grato di essere qui, è un’emozione speciale – dice da parte sua Vavassori – ero carico già alla fine dello scorso anno, abbiamo una carica pazzesca. Continuate a farci il tifo perché ne abbiamo bisogno”, conclude con un sorriso il torinese rivolgendosi all’Arena completamente sold out.



Fotogallery di Brigitte Grassotti