Torna al lavoro la Nazionale Femminile per preparare il secondo mini-ciclo di partite nell’ambito delle qualificazioni all’EuroBasket Women 2017: dopo i due successi ottenuti a novembre con Albania e Gran Bretagna, le Azzurre di Andrea Capobianco si radunano il 14 febbraio a Schio e il 20 affronteranno il Montenegro, che ci affianca in testa alla classifica. Il 24 la trasferta in Albania e poi si dovrà aspettare novembre per le ultime due sfide del girone C.

“Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati – ha affermato Andrea Capobianco – dall’ottima gara di Manchester contro la Gran Bretagna, una partita di grande durezza mentale oltre che tecnica e fisica. Le convocazioni sono il frutto di ciò che ci sta dicendo il campionato. A Schio sarà importante avere il giusto approccio e scendere in campo con grande determinazione per poter battere una buonissima squadra come il Montenegro. Nei giorni di raduno che precederanno la partita con lo staff tecnico e medico lavoreremo nel migliore dei modi per essere subito pronti”.

Accedono all’Europeo le prime classificate di ogni gruppo e sei delle migliori seconde: con l’Albania tirata fuori dalla volata per la qualificazione sarà quindi fondamentale per le Azzurre battere il Montenegro a Schio (diretta su SkySportHD dalle ore 19.00) per mantenere il primato nel gruppo e affrontare le ultime due gare in una situazione di classifica privilegiata.

Le convocate
Martina Bestagno (90, 1.89, C, Famila Basket Schio)
Sabrina Cinili (89, 1.91, A, Club Deportivo Zamarat)
Chiara Consolini (88, 1.85, G, Passalacqua Spedizioni Ragusa)
Martina Crippa (89, 1.78, G/A, Gesam Gas Luce Lucca)
Francesca Dotto (93, 1.70, P, Gesam Gas Luce Lucca)
Alessandra Formica (93, 1.89, C, Umana Reyer Venezia Mestre)
Giulia Gatti (89, 1.68, P, Famila Basket Schio)
Gaia Maddalena Gorini (92, 1.81, P/G, Passalacqua Spedizioni Ragusa)
Laura Macchi (79, 1.88, A, Famila Basket Schio)
Raffaella Masciadri (80, 1.85, A, Famila Basket Schio)
Jenifer Cristine Nadalin (83, 1.87, A, Passalacqua Spedizioni Ragusa)
Kathrin Ress (85, 1.93, C, Famila Basket Schio)
Giorgia Sottana (88, 1.77, P/G, Famila Basket Schio)
Laura Spreafico (91, 1.80, A, Basket Parma)
Marzia Tagliamento (96, 1.82, A, Minibasket Battipaglia)
Cecilia Zandalasini (96, 1.85, A, Famila Basket Schio)

 

La situazione
Classifica: Italia, Montenegro 2-0; Gran Bretagna, Albania 0-2

Prima giornata (21 novembre 2015)
Italia-Albania 121-38; Montenegro-Gran Bretagna 78-64

Prima giornata (25 novembre 2015)
Gran Bretagna-Italia 48-60; Albania-Montenegro 39-99

Terza giornata (20 febbraio 2016)
Italia-Montenegro; Gran Bretagna-Albania

Quarta giornata (24 febbraio 2016)
Albania-Italia; Gran Bretagna-Montenegro

Quinta giornata (19 novembre 2016)
Italia-Gran Bretagna; Montenegro-Albania

Sesta giornata (23 novembre 2016)
Montenegro-Italia; Albania-Gran Bretagna

Il programma

14 febbraio
Ore 13.00 Raduno presso SH Schio Hotel, Via Campagnola 21A – Schio; Tel. +39 0445 675611; [email protected]
Ore 18.30-21.30 Allenamento presso Palazzetto dello Sport “Livio Romare”, via dell’industria – Schio

15-19 Febbraio
Ore 10.20-13.00 Allenamenti
Ore 18.30-21.00 Allenamenti

20 Febbraio
Ore 10.30-12.00 Allenamento
Ore 19.00 Italia-Montenegro

21 Febbraio
Ore 09.53 Trasferimento a Roma
Ore 13.00 Arrivo e trasferimento presso Hotel Villa Maria Regina, Via della Camilluccia 687. Tel.063629071; [email protected]
Ore 18.00-20.30 Allenamento presso Centro di Preparazioni Olimpica CONI, Largo G. Onesti 1

22 Febbraio
Ore 09.00-12.00 Allenamento
Ore 17.30-20.30 Allenamento

23 Febbraio
Ore 08.30-10.30 Allenamento
Ore 12.00 Trasferimento a Tirana
Ore 17.05 Trasferimento in Hotel (da definire)
Ore 19.00 Allenamento presso Arena Asslan Rusi, Rruga Dritan Hoxha – Tirana

24 Febbraio
Ore 09.00-10.00 Allenamento
Ore 18.00 Albania-Italia

25 Febbraio
Ore 08.30 Trasferimento a Roma
Ore 13.05 Arrivo e fine raduno

Tutti i gironi
Gruppo C: ITALIA, Albania, Gran Bretagna, Montenegro
Gruppo A: Lettonia, Lituania, Slovenia
Gruppo B: Croazia, Francia, Estonia, Paesi Bassi
Gruppo D: Germania, Lussemburgo, Serbia, Ucraina
Gruppo E: Islanda, Portogallo, Slovacchia, Ungheria
Gruppo F: Bulgaria, Grecia, Russia, Svizzera
Gruppo G: Belgio, Bielorussia, Polonia
Gruppo H: Bosnia, Israele, Romania, Turchia
Gruppo I: Finlandia, Spagna, Svezia

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.