Il mondo delle scommesse sportive è un universo fatto di tante realtà: agli sport più classici, come il calcio, si affiancano nel tempo altre discipline, anche minori, magari riportate alla ribalta da qualche evento di portata internazionale, come il padel, o il curling. Spesso sono proprio i campionati mondiali, le Olimpiadi, le competizioni calcistiche come le coppe europee o quelle asiatiche a dare slancio e vitalità al comparto.

Questi e altri sport sono di solito rappresentati nel palinsesto dei bookmaker italiani autorizzati, ma col tempo si sono affermati in Italia anche concessionari stranieri, che hanno ottenuto regolare licenza ADM.

I numeri di settore, che peraltro sono in aumento, parlano chiaro: a maggio 2023, come riporta Agimeg sui dati forniti da ADM, la spesa nelle scommesse online ha ottenuto 30 punti percentuali in più rispetto al maggio 2022, con una raccolta di 1,1 miliardi di euro e una spesa – al netto delle vincite – di 126,3 milioni di euro. Questa cifra è ripartita tra operatori nazionali storici come Sisal, Lottomatica e Snai, ma anche le piattaforme straniere come Planetwin365, Eurobet e 888Sport sono in crescita.

Del resto i bookmakers stranieri presenti in Italia che ottengono la licenza ADM ad operare online, sono caratterizzati da una ricca selezione di sport e promozioni, oltre ad essere presenti anche sul territorio con le proprie agenzie a fianco di quelli nazionali, come nel caso di Eurobet, terzo sul podio per quanto riguarda la raccolta, dopo Lottomatica e Snai.

Ma quali sono le differenze tra piattaforme nazionali e piattaforme estere, e come si fa a scegliere il sito giusto per piazzare le proprie puntate sullo sport? I fattori da considerare sono tanti, e includono tanti aspetti, dai bonus sullo sport alle promozioni, passando per il funzionamento delle app e delle scommesse mobile, senza dimenticare opzioni come il live streaming degli eventi.

La licenza ADM 

Prima di tutto, quando si sceglie un bookmaker per giocare le proprie schedine, ci si deve assicurare che questo sia regolare in Italia. La licenza ADM, ex AAMS, garantisce che un sito che fa capo a un operatore straniero sia davvero legale nel Belpaese. A seguito di una serie di controlli, che includono la solidità dell’azienda ma anche la qualità e la regolarità dell’offerta, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rilascia la concessione.

La licenza ADM è un codice numerico di 5 cifre che il bookmaker deve esporre sulla homepage e sulle altre pagine, e vicino deve essere posto il logo ufficiale dell’Agenzia, ovvero un piccolo timone a metà con lo sfondo della bandiera italiana.

Come ci si assicura che una piattaforma estera detiene la licenza?

Oltre a controllare che sia presente il numero di concessione, basta guardare la barra degli indirizzi e verificare che il dominio del sito finisca per “.it”. Se all’inizio della stringa, c’è scritto “https” e se c’è l’immagine di un piccolo lucchetto, vuol dire che il sito è protetto dalla crittografia, e quindi sicuro per lo scommettitore. Sul sito di ADM, comunque, sono riportati tutti i concessionari autorizzati, dotati di licenza, nuova o confermata a seguito dei controlli periodici di regolarità.

Questa verifica è importante, perché, se non rispetta questi requisiti, un sito scommesse non è legale in Italia, anche se può esserlo nei paesi di provenienza, dove sono richieste licenze simili a quella ADM, tipo Malta o la Svizzera.

I mercati dei bookies stranieri

Molto spesso i bookmaker stranieri si distinguono per un palinsesto variegato di sport, che include decine di possibilità. Il calcio è rappresentato con tutti gli eventi mondiali, in alcuni casi anche più di 50, dalla serie A fino alle coppe della Malesia, passando per le Leghe, come quella giordana, o per dispute come il torneo di Viareggio. Tra le altre discipline viene dato ampio spazio al basket dell’NBA, al tennis, ai motori, ma anche al volley, all’hockey su ghiaccio, al curling, alla boxe.

Questo dipende dal fatto che gli operatori che iniziano a proporre la propria offerta in Italia fanno spesso capo a società mondiali consolidate, da William Hill a Betfair, passando per 888sport.

Questo non significa che un bookie straniero sia migliore di uno italiano: tutto dipende da una serie di fattori di scelta legati alle passioni e alle esigenze dello scommettitore: ad esempio 888sport offre anche una selezione di Esport, mentre Bwin si distingue per i mercati minori e per le sottocategorie.

Le scommesse live e lo streaming 

In alcuni casi i colossi stranieri delle scommesse online sono specializzati in soluzioni tecnologiche d’avanguardia: il supporto mobile fa la differenza, ad esempio, nell’offerta di operatori come 888, che si distingue per la propria app mobile. Anche Betfair unisce alla possibilità di scommettere live da smartphone l’opzione dello streaming, molto ricercata da chi ama giocare le schedine e contemporaneamente seguire gli eventi, i match e le partite di alcuni campionati. Unibet è un altro bookie specializzato nello streaming di numerosi eventi: l’app, distinta da quella per i casinò, è tutta incentrata sul betting. Lo streaming gratis è anche uno dei punti di forza di Bwin, sia su dispositivi Apple che su quelli Android. Anche William Hill, che si inserisce tra gli operatori stranieri in top list, consente l’accesso da app mobile, con un’opzione “live” che si estende anche alle promo, tipo le quote maggiorate per alcuni eventi di spicco.

I bonus scommesse di benvenuto

La concorrenza per le piattaforme estere è data principalmente dai maggiori siti italiani, come Sisal e Snai, da cui si può accedere anche ai ricercatissimi bonus scommesse senza deposito. Per questo motivo il marketing promozionale dei siti stranieri di scommesse non manca di offrire agli utenti e ai naviganti i classici bonus di benvenuto scommesse, che sono i punti di forza, ad esempio, di 888sport, Betfair, William Hill. 888 Sport, nello specifico, si rivolge anche ai giocatori più esperti con un programma di promozioni VIP, mentre su Betfair fanno la differenza le quote maggiorate per alcuni eventi ma anche i bonus multipla e le promo cashback, ovvero quelle che prevedono dei rimborsi sulle scommesse non vincenti. L’aggiornamento delle promozioni dipende anche dalla quantità di sport offerti: ad esempio Bwin, che copre circa 15 paesi e una vasta gamma di eventi, è uno dei più popolari per il rinnovo delle promo, mentre William Hill è specializzato in quote flash maggiorate e multiple gold. Continuando con gli esempi, Unibet, che fa parte del gruppo Kindred, è particolarmente specializzato nel calcio, con tanto di promozioni “senza rischio”.

Insomma, tutto dipende dalle proprie esigenze e da quello che si cerca in un bookmaker: i siti di comparazione dei portali di scommesse ADM possono aiutare a individuare l’operatore più adatto a ogni scommettitore.

I metodi di pagamento dei bookmaker esteri

I migliori siti di scommesse stranieri operanti in Italia non potevano non dare ampio spazio, tra i metodi di deposito e di prelievo, ai sistemi più apprezzati dagli scommettitori di tutto il mondo, e dunque anche da quelli italiani. Tutte le piattaforme, ad esempio, hanno PayPal tra i metodi più popolari – sia per i costi bassi di commissione che per la velocità -, ma non mancano le carte dei circuiti Visa e Mastercard e la nostrana Postepay, ad oggi un sistema tra i preferiti dagli amanti delle scommesse a distanza. Passando ad altri metodi di versamento e prelievo, 888sport, Betfair e Bwin inseriscono nel range di possibilità anche Apple Pay, mentre Bank Transfer è supportata da NetBet, William Hill, Unibet, DAZN Bet.

L’assistenza clienti dei siti scommesse stranieri

I siti di scommesse stranieri che operano legalmente sul territorio italiano, con dominio.it., sono in lingua italiana: dalla form di registrazione per usufruire dei bonus di benvenuto all’elenco delle competizioni, chi sceglie un bookie estero non avrà problemi di lingua.

L’assistenza clienti, che completa la gamma di servizi offerta da un bookmaker qualificato, serio e affidabile, deve essere dunque garantita all’utente. Sicuramente deve essere presente un modo per contattare l’operatore, dal numero di telefono all’indirizzo e-mail, anche se ultimamente le piattaforme, italiane e che fanno capo a società internazionali, dispongono anche di servizi di messaggistica istantanea, come anche di live chat 24 ore su 24 o comunque disponibile per larga parte della giornata. Questo dipende dal fatto che molto spesso si scommette anche da mobile, e dunque anche a orari variabili e non solo nelle ore di punta del giorno. Non solo: il dinamismo del settore delle scommesse, dai depositi ai prelievi passando per le puntate live, fa sì che un buon servizio clienti debba essere puntuale ed efficiente: tra i bookmakers esteri, in questo senso, si distingue ad esempio Unibet.

In definitiva: a ognuno il proprio bookmaker

La scelta definitiva della miglior piattaforma per giocare le proprie schedine include anche l’help desk, ma come si è visto gli aspetti da valutare sono numerosi. Che sia neofita oppure esperto, lo scommettitore deve prima di tutto sapere cosa si aspetta da un sito scommesse, e comunque giocare con responsabilità e criterio.

Poiché si tratta a pieno titolo di concessionari ADM, le piattaforme di betting a distanza estere promuovono il gioco responsabile, di concerto con l’Agenzia, oltre a garantire la sicurezza e la tutela della privacy a chi decide di aprire un conto scommesse online.

 Foto di Dawn da Pixabay

 

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui