Ai Mondiali di beach sprint conclusisi ieri a Genova, l’Italia conquista un’altra medaglia – l’argento nel doppio Under 19 maschile (nella foto canottaggio.org/Mimmo Perna) – e chiude le World Rowing Beach Sprint Finals con quattro medaglie complessive, due d’argento e altrettante di bronzo. Il quarto metallo azzurro, dopo i tre podi di ieri (l’argento nel doppio Senior misto, i bronzi nel doppio PR3 misto e nel singolo Under 19 maschile), arriva grazie a Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo, che in finale nel doppio Under 19 maschile, specialità nella quale erano chiamati a difendere l’oro iridato conquistato lo scorso anno a Barletta, si inchinano solo alla Spagna nuova detentrice del titolo mondiale, dopo un percorso che aveva visto il doppio azzurro superare agli ottavi di finale l’Irlanda, ai quarti il Perù e in semifinale l’Australia, poi vincitrice della medaglia di bronzo nella finalina contro l’Egitto. 

Non riesce invece a confermarsi sul podio iridato nel singolo Senior maschile Giovanni Ficarra. Argento mondiale uscente, l’azzurro agli ottavi di finale supera il cinese Yang, fresco vincitore ieri della medaglia d’oro Under 19 nella specialità, ma una rovinosa caduta prima di schiacciare il bottone sul traguardo comporta, per Ficarra, un infortunio al ginocchio che ne limita la prestazione nel successivo quarto di finale, dove viene battuto ed eliminato dallo spagnolo Quiroga, campione del mondo in carica e poi medaglia d’argento in finale alle spalle dello statunitense Bak. Terminati i Mondiali di beach sprint, il prossimo impegno per l’Italia del canottaggio è in programma dal 20 al 22 settembre a Corgeno, dove si svolgeranno i Campionati Italiani di Società. 

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui