Terza e ultima giornata di finali per la TRio 2016, la competizione in cui gli atleti del Gruppo Olimpico e quelli di Interesse Nazionale si sono affrontati gareggiando in tre specialità distinte nelle tre giornate di gara sul lago di Piediluco. Nel primo blocco di finali, quelle del mattino, la prima è quella del doppio Pesi Leggeri femminile, a handicap con il quattro senza Senior femminile. Vince l’equipaggio di Bianca Laura Pelloni (Speranza Prà) e Greta Masserano (CUS Torino). Nella seconda finale, quella del doppio PL femminile a handicap con il doppio Senior, successo per Valentina Rodini (SC Bissolati) e Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle). Nella gara del doppio PL a handicap con il doppio Senior successo di misura dell’equipaggio composto da Josè Casiraghi (SC Milano) e Matteo Mulas (CLT Terni). Nella seconda finale del doppio PL a handicap con il doppio Senior, è di nuovo un equipaggio PL a primeggiare, quello di Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro) e Andrea Micheletti (Fiamme Oro). Finale tirata quella del quattro senza PL a handicap con il quattro senza Senior, dove a spuntarla è l’equipaggio leggero di Francesco Schisano (CN Stabia), Vincenzo Serpico (Fiamme Oro), Lorenzo Tedesco (CC Saturnia) e Armando Dell’Aquila (Fiamme Oro).
Ultima finale del primo gruppo ancora quattro senza PL a handicap con il quattro senza Senior, e vince l’equipaggio leggero di Livio La Padula (Fiamme Oro), Martino Goretti (Fiamme Oro), Stefano Oppo (CS Forestale) e Alberto Di Seyssel (SC Armida). Il secondo blocco di finali della TRio 2016 è aperto dalla finale del due senza Senior femminile, vinta da Alessandra Patelli (SC Padova) e Beatrice Arcangiolini (SC Firenze). Non cambia il copione del singolo Senior femminile: vince per distacco la vicecampionessa mondiale Under 23 Sara Magnaghi (SC Moltrasio). Bella prestazione nel singolo Pesi Leggeri femminile per Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle), mentre nel singolo PL l’iridato Marcello Miani (Forestale) si conferma il più forte nella specialità battendo gli avversari, e lo stesso tra i pesanti fa Francesco Cardaioli (SC Padova), che vince nettamente la sua finale. Matteo Lodo e Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle) confermano sul due senza Senior la leadership da campioni del Mondo Under 23 vincendo la finale, mentre l’ultima gara, quella del due senza PL, viene dominata da Stefano Oppo (Forestale) e Martino Goretti (Fiamme Oro).
Il terzo e ultimo blocco di finali della TRio 2016 vede come prima affermazione quella del quattro di coppia Senior composto da Sara Magnaghi (SC Moltrasio), Sara Bertolasi (SC Lario), Laura Schiavone (SC Irno) e Benedetta Bellio (SS Murcarolo). Nella penultima gara, quattro di coppia Senior e PL a handicap, trionfa l’equipaggio tutto Fiamme Gialle di Luca Agamennoni, Mario Paonessa, Luca Rambaldi e Paolo Perino. Chiude la TRio 2016 la finale dell’otto Senior e PL a handicap. Recupera l’handicap e vince l’equipaggio pesante di Emanuele Liuzzi (Fiamme Oro), Vincenzo Abbagnale, Giovanni Abagnale (Marina Militare), Stefano Ciccarelli (CUS Pavia), Matteo Lodo, Domenico Montrone (Fiamme Gialle), Matteo Castaldo (RYC Savoia), Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle), tim. Andrea Riva (CUS Pavia).
Grande spettacolo nelle finali Junior, che chiudono il Meeting Nazionale. Dopo l’antipasto del sabato, dove si sono svolte quattro finali – vittorie per GS Cavallini, misto Pro Monopoli/CC Aniene, misto Pro Monopoli/SC Bissolati, misto RYC Savoia/Marina Militare – la domenica si apre con la vittoria nel singolo maschile di Matteo Natalucci della SC Vittorino. Successo tirato nel quattro con Junior per il CC Aniene (Marco Miconi, Razvan Minai Iosub, Eugenio Finizzi, Guglielmo Bruno, tim. Emanuele Fiorini), mentre è il misto SC Arno/SC Limite/Pro Monopoli/CC Aniene (Chiara Cianelli, Sarah Caverni, Sara Monte, Giovanna Schettino) a trionfare nel quattro senza Junior femminile.
L’otto Junior è un assolo del misto Armida/Moltrasio/AC Monate/SC Lario (Edoardo Lanzavecchia, Filippo Fornara, Cosmin Muscalu, Davide Vallosio, Patrick Rocek, Jody Felli, Federico Fantoni, Daniele Leggeri, tim. Federico Zorzan), così come è un misto a vincere nel quadruplo, quello SC Bissolati/SC Ravenna/Marina Militare/Affari Esteri Roma (Giacomo Gentili, Gergo Cziraki, Gabriel Soares, Riccardo Jansen), che grazie a questa vittoria si aggiudicano anche il Trofeo Mercanti. Il quattro di coppia Junior femminile lo vince il misto Gavirate/Amici del Fiume/Rowing Club Genovese (Arianna Bini, Isabella Mondini, Silvia Crosio, Sofia Tanghetti), così come è un altro misto, quello SC Padova/GS Cavallini (Asja Maregotto, Allegra Francalacci) a conquistare l’oro nel doppio Junior femminile. Chiude il programma la finale del quattro senza Junior: vince un’agguerritissima gara il misto SC Firenze/Marina Militare/RYC Savoia (Leonardo Pietra Caprina, Dario Favilli, Andrea Benetti, Ivan Capuano).
CRONACA DELLE GIORNATE PRECENDENTI
SECONDA GIORNATA – Nella prima finale della TRio, quattro di coppia femminile Senior e Pesi Leggeri e otto Senior femminile a handicap, netta vittoria per Benedetta Bellio (SS Murcarolo), Laura Schiavone (CC Irno), Sara Bertolasi (SC Lario) e Sara Magnaghi (SC Moltrasio), mentre nella finale del quattro di coppia Senior e PL maschile a handicap, a imporsi è l’equipaggio targato Fiamme Gialle e composto da Luca Agamennoni, Mario Paonessa, Luca Rambaldi e Paolo Perino. A chiudere la seconda giornata della TRio è la finale dell’otto, a handicap Senior e PL. La gara si conclude appannaggio dell’ammiraglia leggera di Matteo Pinca (CS Forestale), Vincenzo Serpico (Fiamme Oro), Lorenzo Tedesco (CC Saturnia), Leone Maria Barbaro (Tirrenia Todaro), Petru Alin Zaharia (SC Caprera), Armando Dell’Aquila (Fiamme Oro), Francesco Schisano (CN Stabia), Piero Sfiligoi (CC Saturnia) e timoniere Gianluca Barattolo (Marina Militare).
Venendo al secondo Meeting Nazionale, assegnate questo pomeriggio a Piediluco le medaglie in otto specialità nelle categorie Esordienti e Junior. La prima medaglia d’oro del Meeting se la aggiudica il doppio Esordienti femminile del Gavirate, con Eleonora Ongania e Silvia Salina. Nel doppio Esordienti dominio di Marco Negri e Jacopo Schiavon della SC Varese. Nel singolo Esordienti femminile medaglia d’oro per Costanza Fiana della Tremezzina, mentre sullo skiff della medesima categoria maschile trionfa Emanuele Farinini del Rowing Club Genovese. Finale da batticuore quella del singolo Junior femminile: Allegra Francalacci (GS Cavallini) piomba sul traguardo con appena un secondo e mezzo di vantaggio su Valentina Iseppi (D’Annunzio).
Combattuta anche la successiva finale del due senza Junior femminile, dove a primeggiare è l’armo composto da Sara Monte (Pro Monopoli) e Giovanna Schettino (CC Aniene). Nel doppio Junior primeggia per meno di un secondo il misto Pro Monopoli/SC Bissolati di Emanuele Fiume e Andrea Cattaneo, e anche nel due senza Junior trionfa un misto, quello di Ivan Capuano (RYC Savoia) e Andrea Benetti (Marina Militare). Domani giornata conclusiva della TRio 2016 e il resto delle finali del Meeting Nazionale nelle categorie Ragazzi, Junior e Senior.
PRIMA GIORNATA – La prima finale è quella del singolo Pesi Leggeri femminile, gara che vede la vittoria di Giulia Pollini (SC Cernobbio), mentre nella finale successiva, quella del singolo Senior femminile, non si registrano sorprese: domina Sara Magnaghi (SC Moltrasio). La terza finale è quella del due senza Senior femminile, dove l’equipaggio più in forma si conferma essere quello delle portacolori del Gavirate Ilaria Broggini e Veronica Calabrese. Nella finale del due senza PL ottima prestazione di Stefano Oppo (CS Forestale) e Martino Goretti (Fiamme Oro), in testa dal primo all’ultimo colpo.
Nel due senza pesante invece affermazione di prestigio per Matteo Lodo e Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle): i campioni mondiali Under 23 della specialità sorprendono in partenza il favorito equipaggio di Matteo Castaldo (RYCC Savoia) e Marco Di Costanzo (Fiamme Oro) e non mollano più la leadership della regata. Da campioni del mondo a campione del mondo: la vittoria del singolo PL se la accaparra Marcello Miani (CS Forestale), iridato in carica della specialità con tanto di record mondiale fatto siglare in finale ad Amsterdam nel 2014. L’ultima finale della mattina, quello del singolo Senior, se la aggiudica Francesco Cardaioli (SC Padova).
Le finali del pomeriggio sono aperte dal doppio leggero femminile, che registra il successo di Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle) e Valentina Rodini (SC Bissolati). Nel doppio Senior femminile a trionfare è l’equipaggio composto da Sara Bertolasi (SC Lario) e Laura Schiavone (CC Irno), mentre nel quattro senza Senior femminile vincono Ilaria Broggini, Veronica Calabrese (C Gavirate), Alessandra Patelli (SC Padova) e Beatrice Arcangiolini (SC Firenze). La gara successiva è quella del quattro senza leggero, specialità dove Livio La Padula, Martino Goretti (Fiamme Oro), Stefano Oppo (CS Forestale) e Alberto Di Seyssel (SC Armida) si impongono sulla concorrenza. Avanti col quattro senza pesante, specialità dominata dal misto Giovanni Abagnale, Vincenzo Abbagnale (Marina Militare), Matteo Lodo e Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle). Nel doppio leggero maschile successo per Pietro Ruta e Andrea Micheletti (Fiamme Oro). Nell’atto finale di giornata, il doppio Senior, l’equipaggio composto da Luca Agamennoni (Fiamme Gialle) e Francesco Cardaioli (SC Padova) batte i vicecampioni mondiali della specialità Francesco Fossi e Romano Battisti (Fiamme Gialle).
- RISULTATI TRio domenica
- RISULTATI Meeting domenica
- Galleria FOTO TRio 2016 Premiazioni Domenica (E. Artegiani ©)
- Galleria FOTO Meeting: Premiazioni Domenica (E. Artegiani ©)
- Galleria FOTO: Varie Regate Domenica (M.Perna ©)
- Meeting Nazionale Senior e Junior, le finali
- Meeting Nazionale Ragazzi: doppietta CC Napoli, nei singoli vittorie per CT Aetna e SC Cerea
- 2° Meeting Nazionale: le dichiarazioni dei protagonisti ragazzi e junior
- TRio 2016: i risultati del secondo blocco delle finali dell’ultima giornata
- TRio 2016: le dichiarazioni dei protagonisti (domenica)
- TRio 2016: prime finali della terza e ultima giornata
- Speciale 2° Meeting Nazionale e TRio 2016