C’è tanta Italia nell’imminente Basketball Without Borders Europe (BWB), il camp più esclusivo del mondo che si appresta a sbarcare in Italia, a Roma, presso i campi della Stella Azzurra, dal 2 al 5 giugno. Sono infatti stati diramati oggi i nominativi del 45 giovani (classe 1997) provenienti da 27 nazioni europee; tra questi ben 5 (cinque) italiani che rappresentano la pattuglia più folta in assoluto. Meglio del nostro paese nessun altro, neanche quei serbatoi tradizionalmente ricchi di talenti, come i paesi slavi, Russia (3 atleti) e Serbia (3) per citare i più rappresentativi. Meglio della Spagna, regina indiscussa del basket mondiale (3) e della Francia (3) campione d’Europa. Un dato, prima ancora dei risultati, che da solo basta ad infondere ottimismo per il futuro di questo sport, ancora appeso alla forza e alla capacità promozione dei suoi 4 “moschettieri” NBA.
Tre dei quali saranno presenti, in forma di coach all’evento romano. “Basketball without Borders mi ha aiutato a diventare il giocatore e l’uomo che sono oggi, sia in campo che fuori,” afferma Gallinari. “Ascoltare i consigli tecnici e di vita di giocatori e coach NBA è qualcosa di speciale che ho molto apprezzato nel 2003, e sono certo che piacerà tantissimo anche ai ragazzi che vi prenderanno parte quest’anno. Non vedo l’ora di riportare il programma BWB in Italia assieme ad alcuni dei miei connazionali, e di allenare i migliori giovani talenti europei.”. Oltre alla stella dei Nuggets, tornerà a calcare, anche se solo per qualche giorno, il parquet di via Flaminia anche Mago Andrea Bargnani (che ha partecipato al BWB 2003, New York Knicks), e Gigi Datome, capitano della Nazionale Italiana (BWB 2003, quest’anno ai Detroit Pistons). Parteciperanno al camp anche Brandon Knight dei Milwaukee Bucks e Al Horford degli Atlanta Hawks.
Basketball without Borders rappresenta uno dei momenti culminanti del programma di sviluppo della pallacanestro di NBA e FIBA a livello mondiale, che utilizza lo sport per favorire un miglioramento dal punto di vista sociale per quanto riguarda l’educazione, la salute e il benessere
I cinque partecipanti italiani, tutti nati nel 1997, sono Andrea Pecchia, Andrea La Torre, Marco Lusvarghi, Riccardo Cattapan e Tommaso Guariglia.
BWB Europe sarà caratterizzato dalla presenza di giocatori e staff delle squadre NBA del presente e del recente passato, che ricopriranno il ruolo di allenatori. I giocatori e i coach NBA terranno ogni giorno delle lezioni sui diversi aspetti tecnici del gioco, con i partecipanti al camp che si sfideranno inoltre in una serie di partite ufficiali. NBA Cares, il programma di social responsibility globale della lega, proporrà inoltre un clinic, in collaborazione con Special Olympics Italia, i cui dettagli verranno annunciati prossimamente.
Di seguito la lista completa dei giovani giocatori che parteciperanno a Basketball without Borders Europe:
Nazione |
Nome |
Cognome |
Data di nascita |
Ruolo |
Altezza |
Peso |
BELGIO |
Thomas |
Akyazili |
15/01/1997 |
PG/SG |
189 |
81 |
BOSNIA |
Nedim |
Dedovic |
16/02/1997 |
SF |
201 |
87 |
BULGARIA |
Nikolay |
Nikolov |
07/03/1997 |
F |
198 |
88 |
CROAZIA |
Franko |
Kalpic |
09/01/1997 |
PG/SG |
198 |
80 |
CROAZIA |
Ante |
Zizic |
04/01/1997 |
F/C |
204 |
108 |
REP.CECA |
Simon |
Pursl |
29/01/1997 |
SF/SG |
204 |
104 |
INGHILTERRA |
Joshua |
Steel |
14/01/1997 |
SG |
195 |
85 |
INGHILTERRA |
Kwasi |
Yeboah |
15/06/1997 |
SG/F |
195 |
94 |
FINLANDIA |
Lauri |
Markkanen |
22/05/1997 |
SG/F |
204 |
90 |
FRANCIA |
Luc |
Loubaki |
20/01/1997 |
SG |
192 |
85 |
FRANCIA |
Amine |
Noua |
07/02/1997 |
F |
192 |
90 |
FRANCIA |
Stephane |
Gombauld |
05/03/1997 |
PF |
207 |
91 |
GEORGIA |
Levan |
Gogaladze |
16/10/1997 |
PG |
195 |
78 |
GERMANIA |
Leon |
Kratzer |
04/02/1997 |
F |
204 |
97 |
GERMANIA |
Marcel |
Kessen |
02/01/1997 |
F |
204 |
100 |
GRECIA |
Vasileios |
Charalampopoulos |
06/01/1997 |
F |
204 |
101 |
UNGHERIA |
Marcell |
Pongo |
03/03/1997 |
PG |
195 |
75 |
ISRAELE |
Netanel |
Artzi |
21/03/1997 |
SG/F |
201 |
108 |
ITALIA |
Andrea |
Pecchia |
16/11/1997 |
F |
195 |
90 |
ITALIA |
Andrea |
La |
14/06/1997 |
PG |
201 |
94 |
ITALIA |
Marco |
Lusvarghi |
16/01/1997 |
F |
201 |
90 |
ITALIA |
Riccardo |
Cattapan |
05/07/1997 |
C |
210 |
104 |
ITALIA |
Tommaso |
Guariglia |
08/08/1997 |
C |
210 |
101 |
LETTONIA |
Renars |
Birkans |
29/06/1997 |
PG |
183 |
75 |
LITUANIA |
Martynas |
Varnas |
21/01/1997 |
SG |
195 |
80 |
LITUANIA |
Martynas |
Echodas |
07/07/1997 |
C |
204 |
95 |
LITUANIA |
Laurynas |
Birutis |
27/08/1997 |
C |
210 |
94 |
MACEDONIA |
Andrej |
Maslinko |
20/05/1997 |
F |
204 |
81 |
MONTENEGRO |
Todor |
Radonjic |
01/04/1997 |
F |
195 |
89 |
POLONIA |
Marcel |
Ponitka |
28/08/1997 |
PG/SG |
189 |
80 |
POLONIA |
Maciej |
Bender |
28/01/1997 |
PF |
207 |
103 |
PORTOGALLO |
Diogo Emanuel |
De |
24/04/1997 |
SG |
195 |
81 |
ROMANIA |
Emanuel |
Cate |
30/07/1997 |
C |
204 |
105 |
RUSSIA |
Timofey |
Yakushin |
16/01/1997 |
PG |
192 |
81 |
RUSSIA |
Ilya |
Karpenkov |
17/02/1997 |
F |
204 |
110 |
RUSSIA |
Maxim |
Procshenko |
25/04/1997 |
C |
210 |
87 |
SERBIA |
Stefan |
Peno |
03/08/1997 |
PG |
195 |
88 |
SERBIA |
Vanja |
Marinkovic |
09/01/1997 |
SG |
201 |
92 |
SERBIA |
Ivan |
Bojanic |
30/04/1997 |
PF/C |
207 |
96 |
SLOVENIA |
Blaz |
Mesicek |
12/06/1997 |
SG |
192 |
76 |
SPAGNA |
Sergi |
Garcia |
17/02/1997 |
PG |
192 |
80 |
SPAGNA |
Santiago |
Yusta |
28/04/1997 |
SG/F |
198 |
83 |
SPAGNA |
Xabier |
Lopez |
19/05/1997 |
SG |
198 |
88 |
SVEZIA |
Samuel |
Berkelund |
29/01/1997 |
F |
201 |
83 |
TURCHIA |
Baris |
Ulker |
17/01/1997 |
F/SG |
204 |
86 |