Il 21 giugno 2025 torna Chase the Sun Italia, l’evento ciclistico più suggestivo della lunga distanza. Dall’alba al tramonto, su un percorso di quasi 280 chilometri, i partecipanti pedaleranno seguendo il ritmo naturale del sole, da Cesenatico a Tirrenia. Non una gara, ma un’esperienza immersiva fatta di avventura, condivisione e natura. Le iscrizioni sono aperte!

Un viaggio unico: pedalare dall’alba al tramonto

Chase the Sun Italia non ha classifiche, né pettorali: ogni ciclista è libero di pedalare al proprio ritmo, riconoscibile solo dal caratteristico nastrino arancione legato alla sella. L’unico cronometro? Il sole.

Questa edizione si arricchisce di una grande novità: l’evento è stato selezionato da Italia dei Giochi, iniziativa della Fondazione Milano Cortina 2026, a conferma del valore e dello spirito autentico di questa impresa ciclistica.

Il percorso: 280 km tra natura, storia e cultura

Il tracciato si sviluppa tra colline romagnole, le vallate del Chianti e antichi borghi, regalando panorami mozzafiato e un’esperienza unica. Con un dislivello totale di 2.600 metri, si attraversano luoghi simbolici come le Foreste Casentinesi, Firenze, Pisa e la Certosa di Calci. Per i più temerari, c’è anche l’opzione di affrontare la salita opzionale al Colle di Calci, che porta il dislivello totale a 3.200 metri.

Iscrizioni aperte fino al:

  • 17 aprile per i non tesserati
  • 19 maggio per i tesserati

Una sfida per tutti: individuale o in squadra

Si può partecipare da soli o in squadre da tre, con la formula staffetta che prevede almeno una donna. Tra i team già iscritti spicca Amaro Cycling, con venti ciclisti under 30 pronti a raccogliere la sfida.

Checkpoint obbligatori e punti di ristoro:

  • Premilcuore (km 73)
  • Bar Cavallino (km 93,5)
  • Ristorante Il Pinone (km 176)
  • Ristorante I Cristalli (km 238, con opzione salita al Colle di Calci)

Il passaporto del ciclista e il trasporto bagagli

Ogni partecipante riceverà un rider passport, da timbrare ai checkpoint lungo il percorso, e la traccia GPX ufficiale. L’evento prevede assistenza lungo il tragitto, trasporto bagagli e navette per il ritorno da Milano, Bologna e Viareggio/Pisa.

Le salite principali

  • Rocca delle Caminate (km 38): 7 km, 305 m di dislivello.
  • Valico Tre Faggi (km 78): 40 km, 860 m di dislivello, la “Cima Coppi” della ride.
  • Carmignano (km 162): 12 km, 380 m di dislivello.
  • Colle di Calci (opzionale): 11 km, 610 m di dislivello.

Scopri di più su Turbolento Thinkbike

Dal 1993, Turbolento Thinkbike promuove il cicloturismo e il turismo sportivo con percorsi sicuri e immersivi. Creatrice delle celebri Strade Zitte, oggi conta oltre 300 itinerari che valorizzano le bellezze italiane. Chase the Sun Italia è considerata la “numero 1” di questa collezione, un’esperienza che unisce sport, cultura e avventura.

Vuoi essere parte di questa impresa unica? Iscriviti ora e pedala al ritmo del sole!

Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui