Il primo giorno di gare all’Olympic Shooting Range di Latsia a Nicosia si chiude con l’Inno di Mameli suonato in onore di Alessandro Chianese, vincitore della competizione di Double Trap.

Il venticinquenne di Casandrino (NA), portacolori della Marina Militare Italiana, è entrato in semifinale con lo score di 138/150 ed ha poi conquistato il pass per il gold match con un ottimo 28 (+6), stesso punteggio realizzato dall’americano Jeffrey Holguin, vincitore della Finale di Coppa del Mondo del 2014. Nel duello finale l’americano ha iniziato male, mancando due dei primi sei piattelli, e Chianese ha mantenuto il controllo fino alla fine, vincendo 28 a 27. Per l’azzurro, già medaglia d’argento e di bronzo ai Mondiali Junior 2009 e 2010, questo è il primo podio in una Prova di Coppa del Mondo ISSF. Sposatosi a dicembre con la tiratrice australiana Stephanie Tigani, fa la spola tra Melbourne e l’Umbria, sua terra di adozione tiravolistica

“Mi sono allenato tanto e sapevo di poter far bene, ma non pensavo alla medaglia – ha spiegato alla fine sella gara – Una volta centrata la semifinale ho puntato al risultato e finalmente sono arrivato a questa bellissima affermazione. E’ una emozione grande che voglio condividere con mia moglie e con la mia famiglia, ma anche con il CT Cenci al quale va il mio grazie per avermi dato la possibilità di dimostrare le mie capacità. Grazie anche alla Fitav, alla Marina Militare ed alle ditte Fiocchi e Beretta, tutti protagonisti fondamentali per la mia vita di tiratore”.

Sul terzo gradino del podio è salito l’australiano James Wallet, medaglia di bronzo dopo aver battuto nel medal match il tedesco Andreas Loev con lo score di 26 a 25.

Occasione mancata quella di Davide Gasparini (Esercito). Il tiratore di Gabicce Mare (PU) ha chiuso le qualificazioni con lo score di 136, pari merito con il guatemalteco Brol e l’indiano Dahiya, ma non è riuscito a meritarsi l’ultimo pass per la serie definitiva, fermandosi in settima piazza con +7 nello spareggio di ingresso. Decima posizione assoluta, invece, per il pluricampione del mondo Daniele Di Spigno (Fiamme Oro) di Terracina, che nelle cinque serie di gara ha totalizzato 134 punti.

Oggi è stato un giorno di gara anche per lo Skeet Maschile. Al termine delle prime tre serie la classifica provvisoria ha consegnato la prima posizione al nostro Luigi Agostino Lodde (Esercito) di Ozieri (SS), Campione Europeo dal 2014, unico tiratore ad aver chiuso i 75 piattelli senza errori. Poco più indietro si è fermato Christian Eleuteri (Forestale) di Latina, che ha sfiorato l’en-plein in ogni tornata, arrivando al totale di 72, mentre Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia (PT) si è fermato a quota 71

Domani, domenica 20 marzo, la competizione proseguirà con le ultime due serie di qualificazione dello Skeet Maschile. I migliori sei accederanno alla semifinale, prevista per le 14.30, e si affronteranno per l’accesso ai medal matches..

RISULTATI

Finale Double Trap:Alessandro CHIANESE (ITA) 138/150 – 28/30 (+6) – 28/30; 2° Jeffrey HOLGUIN (USA) 139 – 28 (+6) – 27; 3° James WILLET (AUS) 138 – 28 (+1) – 26; 4° Andrea LOEV (GER) 139 – 28 (+5) – 25: 5° Enrique BROL (GUA) 136 (+8) – 27;  6° William CHETCUTI (MLT) 145 – 27 ;7° Davide GASPARINI (ITA) 136 (+7); 10° Daniele DI SPIGNO (ITA) 134.

Qualificazione Skeet Maschile: Luigi Agostino LODDE (ITA) 75/75; Christian ELEUTERI (ITA) 72; Riccardo FILIPPELLI (ITA) 71..

 

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.