Domani mattina, alle 10 ora italiana, scendono in campo Galles e Nuova Zelanda per il terzo posto alla Coppa del Mondo di Rugby 2019. In palio, come sempre accade in questi casi, non c’è solo il piazzamento (che per queste due squadre vale quello che vale, cioè poco), ma soprattutto l’onore. L’obiettivo, per entrambe, è cancellare la sconfitta di una settimana fa rispettivamente contro Sud Africa e Inghilterra.
Le due formazioni arrivano con uno spirito differente ma con la stessa filosofia: guardare avanti. Gli All Blacks cambiano 7 giocatori rispetto alla formazione che è scesa in campo contro l’Inghilterra e tre tra quelli a disposizione. La maggior parte dei cambi dovuti agli acciacchi derivanti dalla battaglia di semifinale. Da segnalare, in particolare, i cambiamenti relativi gli avanti. Dane Coles sarà il tallonatore titolare, Scott Barrett in seconda linea. Sostituiscono rispettivamente Codie Taylor e Sam Whitelock.
Non sembra, però, che il gruppo guidato da Steve Hansen abbia ancora elaborato la sconfitta. Non sono state individuate chiare responsabilità e soprattutto non si pensa ancora al futuro. Il XV in campo domani è formato da giovani talentuosi, anche se con molti caps alle spalle. Quello con meno partite in maglia neo zelandese sarà il flanker Shannon Frizell (8 caps per lui).
Il Galles ha sicuramente un motivo in più per giocare la partita che “nessuno vuole giocare”. Dal 1953 non batte la Nuova Zelanda e portare a casa lo scalpo dei maestri potrebbe in parte consolare l’amarezza per la finale sfumata. Gatland è ai titoli di coda e prima di lasciare vuole impostare il lavoro per chi arriverà. Nove i cambi rispetto alla partita contro il Sud Africa, con la batteria dei tre quarti praticamente rinnovata e che pensa al futuro.
Soprattutto cambi pesanti quelli relativi l’asse mediano: fuori Gareth Davies e Dan Biggar, dentro Tomos Williams e Rhys Patchell. In questo caso le responsabilità della sconfitta in semifinale ci sembra siano state prontamente identificate, come hanno dimostrato anche i cambi in corsa dello stesso Gatland, forse tardivi per cambiare l’abbrivio.
Finale 3/4 posto Coppa del Mondo rugby: Nuova Zelanda v Galles: venerdì 1 novembre, ore 10,00 RAI Sport e TF1 (qui vpn)
Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Ben Smith, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith,
1 Joe Moody, 2 Dane Coles, 3 Nepo Laulala, 4 Brodie Retallick, 5 Scott Barrett, 6 Shannon Frizell, 7 Sam Cane, 8 Kieran Read (capt).
A disposizione: Liam Coltman, Atu Moli, Angus Ta’avao, Patrick Tuipulotu, Matt Todd, Brad Weber, Anton Lienert-Brown, Jordie Barrett.
Galles: 15 Hallam Amos; 14 Owen Lane,13 Jonathan Davies, 12 Owen Watkin, 11 Josh Adams; 10 Rhys Patchell, 9 Tomos Williams;
1 Nicky Smith, 2 Ken Owens, 3 Dillon Lewis; 4 Adam Beard, 5 Alun Wyn Jones (capt); 6 Justin Tipuric, 7 James Davies, 8 Ross Moriarty.
A disposizione: Elliot Dee, Rhys Carre, Wyn Jones, Jake Ball, Aaron Shingler, Gareth Davies, Dan Biggar, Hadleigh Parkes.