Una falsa partenza nella finale della prima prova di Coppa del Mondo Speed (Arrampicata Sportiva) in Corea non ha permesso di ammirare pienamente il duello stellare tra i due indonesiani Lonardo e Katibin. Alla fine ha prevalso Lonardo mentre Katibin non ha potuto difendere il record del mondo appena conquistato nelle qualificazioni. La falsa partenza lo ha visto soccombere.
“Ovviamente sono super felice, e anche abbastanza emozionato, perché è la prima competizione della stagione”, ha commentato Leonardo. “Mi sono sentito molto fiducioso durante l’intera finale, è incredibile!”
Nonostante il finale deludente Katibin ha potuto consolarsi con il record mondiale di velocità maschile stabilito durante le qualifiche, quando ha fermato il cronometro a 5,17 secondi, tre centesimi di secondo più veloce del precedente, stabilito proprio da Leonardo lo scorso anno Coppa del Mondo a Salt Lake City, Utah, USA.
Il podio maschile è stato completato da un terzo scalatore indonesiano – Rahmad Adi – che ha battuto l’italiano Ludovico Fossali, già campione del mondo di specialità e unico in grado di contrastare la formidabile scuola asiatica in questa particolare disciplina dell’arrampicata, che fa storcere il naso ai puristi ma che risulta spettacolare e di facile comprensione per il grande pubblico.
Nell’evento femminile, l’olimpionica polacca Aleksandra Miroslaw si è assicurata il successo per la sesta volta nella sua carriera. Miroslaw, una specialista della velocità pluridecorata, ha prevalso su Emma Hunt degli Stati Uniti in finale, chiudendo in di 6″72, che si avvicina al record del mondo fatto registrare dalla stessa polacca nelle qualificazioni.
“Sono molto felice, ovviamente, ma non è stata la mia migliore finale”, ha detto Miroslaw. “Ho commesso molti errori nelle prime due manche, ma la semifinale e la finale sono andate abbastanza bene. La mentalità era completamente diversa dalla qualifica, dove ho stabilito il record del mondo, tutti sanno che sei il più veloce e devi fare i conti con molta pressione”.
Aleksandra Kalucka, anche lei polacca, si è classificata terza, battendo la tedesca Franziska Ritter nella finale per il bronzo.
Il programma di Seoul prosegue oggi con le qualificazioni Boulder femminili a partire dalle 9:00 (UTC+9:00) e le qualifiche Boulder maschili a partire dalle 16:15. Le finali di Boulder si svolgeranno domenica 8 maggio.