Il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo continua a pedalare in modo virtuale e il suo ritmo è una musica. La sua colonna sonora è quella che accompagna i ricordi e il racconto dei grandissimi campioni a cui si ispirano il Museo e tutto il suo popolo. I ciclisti. Un’aria che si respira e ascolta di frequente nel museo di Magreglio. Anche quando è chiuso per Covid-19.

Pedala, legge, ascolta la musica e non interrompe il filo che lo lega ai valori di resilienza e di sacrificio che caratterizzano il ciclismo: il Museo del Ghisallo è vivo grazie ai contributi di molti. Anche di alcuni artisti speciali, come Rossella Spinosa, compositrice e pianista, che dedica la sua musica ai valori raccontati proprio dal Museo del Ghisallo. Un racconto del nostro Paese che diventa musica inedita, d’autrice, grazie all’inesauribile vena artistica di questo maestro. Rossella Spinosa ha portato già il lavoro dedicato a Coppi con il repertorio iconografico del Museo del Ghisallo in prestigiosi atenei e sale da concerto italiane, nell’ambito di Festival e Rassegne di diversa natura, rendendo il documentario del Ghisallo un vero e proprio happening culturale a largo raggio.

Coppi in mostra al Museo del '900 grazie a Rossella Spinosa

Rossella Spinosa il suo Coppi, composto ed eseguito in occasione del Centenario del Campionissimo, seguendo le immagini di un cortometraggio musicato dalle sue note (note realizzate live in alcune occasioni in presenza, fra le quali si ricorda la prima dentro il Museo del Ghisallo), diventa così anche un pezzo del Museo del 900 e della sua Rassegna 900inMusica. E il maestro lo esegue proprio lì, al Museo del Novecento, nel cuore di Milano, accanto alle Guglie del Duomo.

Diventa così anche un’opera in mostra al Museo del 900. Un nuovo capitolo virtuale e virtuoso lega così la musica alla vita-impresa del Campionissimo e che va in onda sul canale Youtube del Museo del 900 di Milano, lunedì 22 marzo 2021, alle ore 17.

Per le Cinque Giornate di Milano, il Museo del 900 ha chiesto infatti al Centro Musica Contemporanea di Milano dei contributi musicali per la propria programmazione e l’ultimo appuntamento sarà proprio il Coppi di Rossella Spinosa, un nuovo atto d’amore dal mondo della cultura che pedala con noi.

Una clip del Museo del Ghisallo promuove questo concerto digitale. Appuntamento lunedì 22 marzo 2021 ore 17 Sito https://www.museodelnovecento.org/it/

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Luciana Rota
Cresciuta alla scuola del giornalismo della gavetta, quella dei Rota nello sport, con papà Franco (firma de La Notte) e con zio Nino (firma de La Gazzetta dello Sport) è contributor di diverse testate e scrive soprattutto di sport di endurance, turismo attivo, vino, salute e anche di benessere. Ha maturato una lunga esperienza nel mondo dello sport olimpico, anche come consulente di alcune Federazioni (Federciclismo, Federazione Italiana Sport Equestri), ma ha seguito anche Pugilato, Sci Nautico, Triathlon e Scherma. Ama tutto il mondo dello sport all’aria aperta e la cultura della fatica, anche quella che ci porta a guardare con rispetto alla montagna. Ha una vera passione per la storia dello sport e del ciclismo in particolare.

I commenti sono chiusi.