Il fine settimana ha regalato grandi emozioni nella Champions Trophy di cricket 2025, con due partite di altissimo livello che hanno ridisegnato la classifica dei gruppi. Già detto di Australia Inghilterra gettiamo uno sguardo su uno degli incontri iconici per il cricket mondiale, quello tra le due superpotenze India e Pakistan, divisi da una rivalità che va oltre lo sport.
India batte il Pakistan e consolida la leadership
Nel tanto atteso scontro tra India e Pakistan, disputato il 23 febbraio a Dubai, la squadra indiana ha ottenuto una vittoria convincente per sei wicket. Il Pakistan, battendo per primo, ha chiuso il proprio innings con un totale di 241 run. Saud Shakeel (62) e Mohammad Rizwan (46) sono stati i migliori marcatori per la squadra pakistana, ma il loro contributo non è stato sufficiente a mettere in difficoltà gli avversari.
L’India, guidata da un impeccabile Virat Kohli, ha risposto con determinazione. Kohli ha segnato un secolo imbattuto (100*), superando la straordinaria soglia dei 14.000 run in One Day Internationals (ODI). L’India ha raggiunto il target in 42.3 over, consolidando così la propria posizione nel torneo e mettendo il Pakistan in una situazione complicata per la qualificazione alla fase successiva.
Classifica parziale
Dopo questi incontri, la classifica provvisoria della fase a gironi si presenta così:
Gruppo A:
- India – 2 vittorie (4 punti)
- Sudafrica – 1 vittoria (2 punti)
- Pakistan – 1 sconfitta (0 punti)
- Nuova Zelanda – 1 sconfitta (0 punti)
Gruppo B:
- Australia – 2 vittorie (4 punti)
- Bangladesh – 1 vittoria (2 punti)
- Inghilterra – 1 sconfitta (0 punti)
- Afghanistan – 1 sconfitta (0 punti)
Prossime partite e dove vederle in streaming
Il torneo proseguirà con altre sfide decisive:
- 25 febbraio: Sudafrica vs Nuova Zelanda (Dubai)
- 26 febbraio: Bangladesh vs Afghanistan (Lahore)
- 28 febbraio: India vs Sudafrica (Dubai)
- 29 febbraio: Australia vs Bangladesh (Lahore)
Le partite saranno trasmesse in diretta streaming su ESPN+, Hotstar e Sky Sports Cricket, oltre ai canali ufficiali delle federazioni nazionali.
Con queste sfide all’orizzonte, la Champions Trophy 2025 si prepara a regalare altre emozioni e colpi di scena, con le semifinali che si avvicinano e le squadre che lottano per un posto nella fase successiva.