ROMA, 21 luglio 2015 – La città bulgara di Plovdiv, che insieme all’italianissima Matera è stata designata Capitale Europea della Cultura 2019, da domani sarà anche al centro dell’interesse remiero mondiale per l’inizio del Mondiale U23 assoluti e pesi leggeri, maschili e femminili. La nazionale italiana, formata da 56 atleti, tra uomini e donne, sarà impegnata in 18 gare, tanti sono gli equipaggi iscritti, delle 21 previste dal programma. Gli italiani avranno l’occasione di conquistare una delle cinquantaquattro medaglie in palio nelle diciotto specialità e che saranno assegnate nelle finali che si disputeranno tra sabato 25 e domenica 26 luglio. Domani, con l’inizio previsto alle 16.30 locali (le 15.30 in Italia), al via le eliminatorie per quattro barche maschili: due senza pesi leggeri, quattro senza under 23, doppio pesi leggeri e singolo under 23. Il resto del programma inizierà alle 9.00 locali di giovedì 23 luglio.
LEGGI ANCHE
Sei Nazioni 2021, Italia Irlanda 10-48, una Nazionale da 30… sconfitte
L'Irlanda ritrova il sorriso all'Olimpico, mentre per gli Azzurri il tunnel non lascia intravedere la fine.
Se qualcuno pensava che la partita con l'Inghilterra potesse...
I PIU LETTI
Chi è stato il pugile più forte di tutti i tempi?
Recentemente il sito specializzato https://boxrec.com/ ha fissato i parametri per definire una delle questioni più dibattute e care al popolo degli sportivi: chi è...