Elezioni CONI – Quasi completo il Consiglio Nazionale 2021-2025

Con l'elezione dei rappresentanti degli Enti di Promozione Sportiva, questo pomeriggio, si è conclusa un'importante tornata elettorale relativa la nomina dei componenti del Consiglio Nazionale del CONI e che culminerà con le elezioni del Presidente e la Giunta Nazionale.

Il presidente del CONI Malagò in occasione della presentazione di "Agosto azzurro"

Con l’elezione dei rappresentanti degli Enti di Promozione Sportiva, questo pomeriggio, si è conclusa un’importante tornata elettorale relativa la nomina dei componenti del Consiglio Nazionale del CONI e che culminerà con le elezioni del Presidente e la Giunta Nazionale.

Per chi è poco avvezzo a questioni di carattere politico (anche se nell’ambito sportivo), ricordiamo che il Consiglio Nazionale è come il Parlamento, mentre la Giunta del CONI rappresenta il Governo e il Presidente è paragonabile al nostro Capo del Governo.

I membri del Consiglio Nazionale, in via di definizione da qui fino al 13 maggio, eleggeranno quindi Presidente e Giunta. Fanno parte del Consiglio i presidenti di federazioni (di diritto), i rappresentati degli atleti, i rappresentanti dei tecnici (eletti ieri), i rappresentati delle DSA e delle EPS (eletti oggi) più i rappresentati territoriali, che verranno eletti il 21 aprile.

Il presidente uscente Giovanni Malagò ha fatto il pieno di “elettori” in questi giorni, almeno questo è quello che appare leggendo i commenti sui giornali e ascoltando le voci di corridoio. E’ questo il risultato più evidente delle tornate elettorali di questi giorni.

Il margine di consensi tra le federazioni sportive di cui Malagò era accreditato si è concretizzato nel successo di atleti e tecnici provenienti da sue federazioni amiche. I grandi esclusi, per capirci, appaiono i rappresentati del tennis e del nuoto, con qualche bocciatura clamorosa, come quella di Francesco Giorgino, volto noto del TG1 e candidatosi come rappresentante dei tecnici in quanto maestro di tennis.

Per quanto riguarda gli atleti, sui 122 aventi diritto sono stati in 109 a scegliere i rappresentanti nell’organo assembleare dell’Ente.

Questi i 9 atleti eletti: Filippo Mondelli (Canottaggio) 54, non presente per motivi personali, Raffaella Masciadri (Pallacanestro) 52, Tatiana Andreoli (Tiro con l’Arco) 51, Federico Pellegrino (Sport Invernali) 50, Anna Cappellini (Sport del Ghiaccio) 48, Carlo Molfetta (Taekwondo) 46, Elena Pantaleo (Federazione Italiana Kombat) 41, Giulia Imperio (Pesistica) 38, assente nella foto poiché impegnata in una sessione di allenamenti e Francesco Marrai (Vela) 32.

Primi dei non eletti Teresa Frassinetti (Federazione Italiana Nuoto) 31, Paolo Lorenzi (Tennis) 30 e Chiara Colantoni (Tennistavolo) 28. Andrea Pucciarello (Pentathlon Moderno) ha incassato 19 voti e Sofia Della Vedova (Wushu Kung Fu) 18.

Per quanto riguarda i tecnici entrano in Consiglio: Orazio Arancio (Rugby) 36, Giulia Quintavalle (Fijlkam) 35, Valentina Turisini (Tiro a Segno) 31 e Kelum Asanka Perera (Cricket), 17.

Primi dei non eletti Giuliana Aor (Nuoto) 14, Francesco Giorgino (Tennis) 12 e Isabella Dalbesio (Federazione Italiana Baseball Softball) 11.

Aleksandra Cotti (Nuoto), Mario Follari (Wushu Kung Fu), Jayarajah Leandro Mativatanan (Cricket), Silvia Ravina (Pallavolo) non hanno ottenuto preferenze.

Esisto scontato anche l’esito dei tre posti disponibili per le Discipline sportive associate, con l’ingresso in Consiglio di Davide Battistella (Arrampicata Sportiva) 4, Andrea Mancino (Biliardo) 4, Francesca De Santis (Dama) 4.

Primi dei non eletti Edoardo Facchetti (Tamburello) 3 e Shiran Quan (Wushu Kung Fu), ritirati Giuliano Giorgia Desiree e Vincenzo Drago (Wushu Kung Fu).

Per quanto riguarda gli Enti di Promozione sportiva, questi gli eletti: Vittorio Bosio (CSI) 3, Marco Perissa (OPES) 3, Tiziano Pesce (UISP) 3, Delia Piralli (CSEN) 3 e Luca Stevanato (ASC) 2.

Non eletta Marina Del Pezzo (CSAIN), che ha ottenuto una preferenza. Si sono ritirati Claudio Barbaro, Ciro Bisogno, Antonio Dima, Damiano Lembo, Bruno Molea, Luigi Musacchia, Roberto Pella, Paolo Serapiglia e Antonino Viti.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.

I commenti sono chiusi.