Contro un apparentemente abbordabile Portogallo parte l’attraversata nel deserto che dovrebbe portare la formazione di Pianegiani a EuroBasket 2013, ma non sarà facile. Mentre la Spagna contende fino all’ultimo canestro l’Olimpiade agli USA, in Italia ci stiamo ancora chiedendo dove potremo arrivare con questa squadra operaia. EuroBasket 2013 rappresenta il più probante banco di prova. E’ anche l’ultima occasione per il presidente Dino Meneghin di riuscire a vedere la propria Nazionale maggiore primattrice a livello internazionale, poi toccherà a Petrucci. Se un presidente si valuta dai risultati, questa qualificazione è l’ultima occasione di SuperDino per lasciare un buon ricordo del suo regno, ricco di luci (poche) e ombre…
COMUNICATO STAMPA – Finalmente ci siamo. La Nazionale debutterà oggi 15 agosto (20.30, diretta Sportitalia2) contro il Portogallo nelle qualificazioni ad EuroBasket 2013. Il primo match ufficiale degli Azzurri nell’estate 2012 si giocherà al PalaSerradimigni di Sassari.
“Il Portogallo basa molto la propria filosofia di gioco sulle iniziative sul perimetro – spiega il ct Simone Pianigiani parlando degli avversari – perchè ha giocatori nel ruolo di play, guardia e ala piccola che possono attaccare, creare e tirare da tre punti. Usano molto dunque il tiro da tre punti e, hanno alte percentuali e voglia di attaccare di ritmo. La prima nostra idea è quella di non farli giocare a un ritmo loro congeniale di uscite, di ribaltamenti e di attacchi in uno contro uno perchè in questo hanno qualità. I portoghesi possono contare su giocatori come Gomes, in grado di alternarsi tra il 3 e il 4 e quindi diventare ulteriormente “piccoli” per allargare il campo e gli spazi sull’uno contro uno. Da questo punto di vista sono pericolosi perché sono una squadra che può fare parziali in un momento o nell’altro. La partita -continua Pianigiani- con loro può non essere mai finita anche quando sei avanti. Anche per noi c’è la possibilità di fare dei break e quello dovrà essere il senso della nostra gara se siamo costanti nel decidere noi il ritmo per poter, in particolari momenti, piazzare un break.
“Siamo una squadra che deve giocare di movimento perchè non abbiamo tanta stazza per distruggere gli avversari con un gioco di potenza. Dobbiamo quindi poter attaccare l’area e il ferro dopo aver fatto muovere la difesa. Il rischio che corriamo è di perdere palloni e questo non ce lo possiamo permettere perchè a livello europeo il valore del possesso di palla è inestimabile e fa la differenza. Il girone è molto equilibrato e qualche palla persa in più o in meno, o riuscire noi a far perdere due palloni in più, può essere determinante.”
Pianigiani sceglierà i 12 che prenderanno parte al match dopo l’allenamento di questa mattina. Danilo Gallinari sarà tra questi: “Negli ultimi giorni Danilo – precisa Pianigiani – ha fatto i suoi primi allenamenti. Sta facendo di tutto per esserci, lo vuole fortemente anche perchè a lui piace giocare. Tutti noi dobbiamo però essere consapevoli che mentre gli altri giocatori vengono da un mese di allenamenti e preparazione lui viene da un mese di terapie. Gallinari, però, è un giocatore che per determinazione, voglia e caratteristiche può essere importante in tanti piccoli aspetti, anche quando non è al 100 per cento; mentalmente lui è pronto. Detto questo dovremo valutare di volta in volta quello che il ragazzo potrà dare e come andranno le singole partite”.
Italia, il roster
5 | Cavaliero Daniele | 84 | 188 | G | Victoria Libertas Pesaro | 45 | 245 | 17 |
6 | Mancinelli Stefano | 83 | 203 | A | Free Agent | 126 | 820 | 20 |
8 | Gallinari Danilo | 88 | 203 | G | Denver Nuggets | 20 | 268 | 23 |
9 | Poeta Giuseppe | 85 | 192 | G | Virtus Bologna | 61 | 328 | 21 |
10 | Vitali Luca | 86 | 201 | A | Free Agent | 64 | 237 | 20 |
12 | Cusin Marco | 85 | 211 | C | Bennet Cantù | 33 | 157 | 18 |
13 | Datome Luigi | 87 | 203 | A | Acea Virtus Roma | 79 | 498 | 25 |
14 | Magro Daniele | 87 | 208 | C | Umana Reyer Venezia | 6 | ||
15 | Gigli Angelo | 83 | 209 | A/C | Virtus Bologna | 92 | 503 | 19 |
16 | Chessa Massimo | 88 | 188 | G | Tezenis Verona | 6 | 3 | 3 |
20 | Cinciarini Andrea | 86 | 190 | G | Trenkwalder Reggio Em. | 38 | 150 | 13 |
22 | Viggiano Jeffrey Donald | 84 | 196 | G | Enel Brindisi | 9 | 38 | 12 |
23 | Hackett Daniel Lorenzo | 87 | 199 | G | Montepaschi Siena | 47 | 300 | 27 |
24 | Polonara Achille | 91 | 203 | A | Cimberio Varese | 3 | 5 | 5 |
31 | Chiotti David Paul | 84 | 206 | C | EA7 Emporio Armani Mi | 8 | 41 | 12 |
33 | Aradori Pietro | 88 | 195 | A/G | Bennet Cantù | 47 | 438 | 29 |
Il roster del Portogallo
N. | Name | Club |
4 | José Silva | FC Barreirense |
5 | Mário Fernandes | CAB Madeira |
6 | Jaime Silva | CAB Madeira |
7 | Paulo Cunha | Vitória SC |
8 | Cláudio Fonseca | Plasência (Spain) |
9 | João Gomes | SL Benfica |
10 | Miguel Minhava | SL Benfica |
11 | Jorge Coelho | CAB Madeira |
12 | Elvis Evora | SL Benfica |
13 | Nuno Oliveira | BC Barcelos |
20 | Tomás Barroso | SL Benfica |
24 | Fábio Lima | CAB Madeira |
Head Coach – Mário Palma
Assistant Coach – Mário Gomes
Assistant Coach – Ivan Koustorkov
Gli Arbitri
Miguel Perez Perez (Spagna)
David Chambon (Francia)
Sinisa Erceg (Croazia)
Il cammino dell’Italia
15 agosto
Italia-Portogallo (Sassari, ore 20.30, diretta Sportitalia2)
18 agosto
Repubblica Ceca-Italia (Chomutov, ore 20.30, diretta Sportitalia2)
21 agosto
Italia-Turchia (Sassari, ore 20.30, diretta Sportitalia2)
24 agosto
Bielorussia-Italia (Minsk, ore 19.30, diretta Sportitalia2)
30 agosto
Portogallo-Italia (Coimbra, ore 20.30, diretta Sportitalia2)
2 settembre
Italia-Repubblica Ceca (Trieste, ore 20.30, diretta Sportialia2)
5 settembre
Turchia-Italia (Kayseri, ore 20.00, diretta Sportitalia2)
8 settembre
Italia-Bielorussia (Trieste, ore 20.30, diretta Sportitalia2)