BARI – Vittoria netta e secondo i pronostici quella dell’Italia sulla Macedonia del Nord al PalaFlorio di Bari. Un match impeccabile per gli azzurri che mostrano tutta la loro efficacia al servizio e in contrattacco. Grande prova di Michieletto e di capitan Giannelli. Adesso per i ragazzi di coach De Giorgi c’è l’Olanda ai quarti di finale: appuntamento a Bari martedì 12 settembre.
Vittoria numero 6 per l’Italia che batte nettamente la Macedonia del Nord in tre set (25-20, 25-12, 25-15) e conquista i quarti di finale.
La nazionale azzurra comincia con il classico 6+1 con Giannelli e Romanò in diagonale, Lavia e Michieletto schiacciatori, Russo e Galassi al centro e Balaso libero.
Il primo set comincia con il primo punto di Daniele Lavia con un attacco vincente da seconda linea. Impeccabile a muro prima Romanò e poi Lavia, un muro di fronte all’attacco macedone: 5-2 Italia. La Macedonia cerca di restare attaccata al punteggio, impedendo agli azzurri di dilagare: con un ace Despotovski la Macedonia resta a -5 dall’Italia. Capitan Giannelli ottimo sia in attacco che in difesa: 22-18 Italia. Romanò chiude il primo parziale alla prima palla set: 25-20.
Nel secondo set la partita non sembra cambiare, se non in favore dell’Italia: Galassi preciso a muro e primo parziale di 9-5. Il divario aumenta nel corso del secondo parziale, con gli azzurri che fanno registrare un break dal 10-6 al 14-6, fino al 22-9. Appena la Macedonia arriva a doppia cifra ci pensa Lavia a conquistare il punto del 23-10. Il set viene chiuso dagli azzurri sul 25-12 conclusivo.
Nel terzo set gli azzurri giocano spensierati e sereni, ma con freddezza e lucidità. L’Italia si porta avanti 6-3, allungando poi sul 10-4. La Macedonia prova a tenere in vita la partita, ma il divario è enorme fra le due squadre. Spazio per i cambi nel finale di terzo set con l’Italia avanti 18-10. Un importante muro del solito Galassi porta l’Italia sul il 22-11. E’ di Michieletto la prima palla match: gli azzurri chiudono sul 25-15 con l’attacco di Lavia.
“E’ stato un altro giorno di festa incredibile, palazzetto pieno, tanto rumore e tanto tifo.” Coì il coach De Giorgi “E’ stato bellissimo ed è stata la conferma dell’entusiasmo intorno a questa squadra. Pensando alla parte tecnica ora vogliamo focalizzarci sul nostro gioco e andare dritti senza pensare a gestire o ad altro. Dopo il primo set, dove abbiamo combattuto un po’, siamo stati bravi a non alzare mai il piede dall’acceleratore. Ormai sono partite da dentro o fuori, tutti sono stati coinvolti fino ad oggi, e sappiamo che possiamo contare su tutti, dobbiamo andare avanti così, dritti”.
Tabellino
Italia – Macedonia del Nord 3-0 (25-20, 25-12, 25-15)
Italia: Michieletto 12, Giannelli 4, Galassi 6, Lavia 16, Romanò 12, Russo 8, Balaso (L), Scanferla (L), Bovolenta 0, Sbertoli 0. N.e. Bottolo, Rinaldi, Sanguinetti, Mosca, All. De Giorgi.
Macedonia del Nord: Gjorgiev N. 9, Milev 2, Ljaftov 10, Despotovski 1, Madjunkov 5, Savovski 4, Angelovski (L), Gjorgiev G. 0, Iliev 0, Kostikj 0, Richliev (L). N.e. Efremov, Lepidovski, Nakov. All. Milenkoski.
Il quadro dei quarti di finale
- Slovenia – Ucraina(Varna) 11/09 h. 17.30
- Romania – Francia (Varna) 11/09 h. 21.00
- Polonia – Serbia (Bari) 12/09 h. 17.30
- Italia – Olanda (Bari) 12/09 h. 21.00