SAN FRANCISCO – 25 agosto 2020 – Fitbit ha annunciato la nascita di Fitbit SenseTM, il suo primo health watch avanzato con un set di sensori e tecnologie software innovativi, tra cui il primo sensore al mondo su smartwatch per la gestione dello stress con rilevazione dell’attività elettrodermica (EDA), oltre a un’avanzata tecnologia di monitoraggio del battito cardiaco, una nuova app ECG2 e un sensore della temperatura cutanea al polso, tutto alimentato da una batteria che dura oltre 6 giorni.
L’azienda americana ha inoltre annunciato il restyling di Fitbit Versa 3TM, con nuove funzioni di benessere, forma fisica e smart, tra cui GPS integrato e disponibilità dell’Assistente Google, e il miglioramento del suo tracker più accessibile: Fitbit Inspire 2TM, con una una batteria che dura fino a 10+ giorni e include nuove funzioni avanzate di benessere e forma fisica come i Minuti in Zona Attiva.
Il nuovo sensore EDA su Fitbit Sense misura le risposte dell’attività elettrodermica. Utilizzando l’app EDA Scan, basterà posizionare il palmo della mano sullo smartwatch per rilevare piccoli cambiamenti elettrici nel livello di sudorazione della pelle.
La misurazione delle variazioni EDA può aiutare a capire la risposta del corpo ai fattori che causano lo stress e gestirlo meglio. È possibile fare una rapida sessione di EDA Scan sul dispositivo per vedere le risposte o abbinarla alle sessioni guidate di rilassamento sull’app Fitbit per vedere come il corpo risponde durante la meditazione o la respirazione guidata. Alla fine della sessione, un grafico indicherà le risposte EDA sul dispositivo e sull’app mobile.
Fitbit Sense inaugura anche la nuova era dell’innovazione per la salute del cuore, un campo dove Fitbit è stata pioniera offrendo la rilevazione continua del battito cardiaco dal polso dal 2014, tramite il lancio dei Minuti in Zona. Fitbit Sense è il primo dispositivo dell’azienda che integra un’app ECG2 per misurare il battito cardiaco e rilevare potenziali segni di fibrillazione atriale (AFib), una patologia che colpisce oltre 33,5 milioni di persone nel mondo. È sufficiente posizionare le dita sugli angoli dell’anello in acciaio inossidabile dello smartwatch e rimanere fermi per 30 secondi per ricevere una valutazione che può essere scaricata per essere condivisa con il proprio medico.
La nuova tecnologia PurePulse 2.0 di Fitbit, con un nuovissimo sensore di rilevazione cardiaca a multi propagazione e un algoritmo aggiornato, alimenta la tecnologia di monitoraggio del battito cardiaco più avanzata mai realizzata da Fitbit. Inoltre, abilita un’altra funzione fondamentale per la salute del cuore: le notifiche sul dispositivo di battito cardiaco alto e basso personalizzate. Con la rilevazione continua del battito cardiaco, Fitbit Sense è in grado di rilevare e inviare una notifica se la frequenza cardiaca è al di fuori delle tue soglie abituali. Anche se molti fattori possono influenzare il battito cardiaco, come lo stress o la temperatura, una frequenza cardiaca alta o bassa può segnalare una condizione cardiaca che richiede attenzione medica, come la bradicardia (frequenza cardiaca troppo lenta) e la tachicardia (frequenza cardiaca troppo veloce).