Osijek, 4 marzo 2025 – La Nazionale Italiana Juniores di tiro a segno prosegue la sua straordinaria cavalcata ai Campionati Europei a 10 metri di Osijek, conquistando tre medaglie nella seconda giornata di gare: due d’oro e una di bronzo. Una prestazione di alto livello che conferma il talento e la compattezza del team azzurro.

La giornata si apre con il trionfo della carabina maschile a squadre grazie al terzetto composto da Luca Sbarbati, Edoardo Branchini e Tommaso Roberto, che si impongono con il punteggio di 1877.3, lasciandosi alle spalle Ucraina e Austria. Per Roberto arriva anche una splendida medaglia di bronzo nell’individuale, ottenuta con una gara tutta in rimonta e risolta con due decisive vittorie allo shoot-off.

Nel pomeriggio, l’Italia festeggia un altro titolo europeo nella Mixed Team di pistola, con Francesco Rutigliani e Alessandra Fait che sconfiggono la Serbia nella finale per l’oro con un netto 17-9. Per Rutigliani si tratta del secondo successo in meno di 24 ore, dopo l’oro conquistato con il team di pistola a squadre nella giornata inaugurale.

Tommaso Roberto: due medaglie in poche ore

La prova di Roberto è stata entusiasmante: dopo aver contribuito al trionfo della squadra, ha affrontato una finale individuale ricca di colpi di scena. Nonostante un avvio difficile, ha saputo rimontare, eliminando prima il francese Aufrere allo shoot-off e poi superando il connazionale Sbarbati. La sua rincorsa si è fermata solo contro il serbo Aleksa Rakonjak (oro con 249.8) e l’austriaco Patrick Entner (argento con 248.4), ma il bronzo conquistato resta un risultato di grande prestigio.

Trionfo nella Mixed Team di pistola

Il duo azzurro formato da Rutigliani e Fait ha dominato la Mixed Team, costruendo il successo già nel turno di qualificazione, con una prestazione solida e determinata. In finale, l’Italia ha imposto il proprio ritmo contro la Serbia, chiudendo con il punteggio di 17-9. La medaglia di bronzo è andata all’Ucraina.

Per Alessandra Fait, questa vittoria rappresenta una rivincita dopo la mancata qualificazione alla finale individuale, mentre Rutigliani conferma il suo straordinario stato di forma con un altro oro da aggiungere al suo palmarès europeo.

Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui