Questi gli eventi sportivi più importanti a marzo. Nel mese riaccendono i motori con MotoGP e F1 mentre vanno in scena le ultime battute del Sei Nazioni 2025. Occhio anche ai campi da tennis, con i due Master 1000 americani nei quali Zverev e Alcaraz cercheranno di recuperare punti preziosi nei confronti di Sinner, fermo per l’affare clostebol.
Riparte anche la stagione del grande ciclismo, con la prima monumento, la più affascinante e che tutti considerano il ‘Mondiale di Primavera’, la Milano Sanremo, giunta alla 116^ edizione. Attenzione anche all’atletica, con gli europei e i mondiali indoor.
Tennis
- ATP Masters 1000 Indian Wells: Dal 5 al 16 marzo, Indian Wells, California, ospita uno dei tornei più prestigiosi del circuito, spesso definito il “quinto Slam”.
- ATP Masters 1000 Miami Open: Dal 19 al 30 marzo, il torneo di Miami, Florida, rappresenta la seconda tappa del “Sunshine Double”, offrendo competizioni di alto livello su campi in cemento.
- ATP 250 Houston: Dal 31 marzo al 6 aprile, Houston, Texas, ospita l’unico torneo ATP su terra rossa negli Stati Uniti, fornendo ai giocatori un’importante opportunità di adattamento in vista della stagione europea su terra battuta.
Motori
- MotoGP: La stagione 2025 del MotoGP inizia con il Gran Premio di Thailandia dal 28 febbraio al 2 marzo. Successivamente, i piloti si sposteranno in Argentina per il Gran Premio previsto dal 14 al 16 marzo.
- Formula 1: Il Campionato Mondiale di Formula 1 prende il via con il Gran Premio d’Australia, in programma dal 14 al 16 marzo.
Ciclismo
- Omloop Het Nieuwsblad: Il 1° marzo segna l’inizio delle classiche di primavera con l’Omloop Het Nieuwsblad in Belgio, una gara di 197 km che parte da Gand e termina a Ninove.
- Milano-Sanremo: Il 22 marzo si terrà la 116ª edizione della “Classicissima di Primavera”, una delle gare più prestigiose del calendario ciclistico internazionale.
Calcio
- Champions League: Gli ottavi di finale si svolgeranno con le partite di andata il 4 e 5 marzo, mentre i ritorni sono previsti per l’11 e 12 marzo.
- Torneo di Viareggio: Dal 17 al 31 marzo, Viareggio ospiterà la 75ª edizione del prestigioso torneo giovanile internazionale, con la partecipazione di 24 squadre Under-18 provenienti da tutto il mondo.
Atletica Leggera
- Campionati Europei Indoor: Dal 6 al 9 marzo, Apeldoorn, nei Paesi Bassi, sarà la sede dei Campionati Europei Indoor di atletica leggera, dove gli atleti si sfideranno in diverse discipline al coperto.
- Campionati Mondiali Indoor: Dal 21 al 23 marzo, Nanchino, in Cina, ospiterà i Campionati Mondiali Indoor di atletica leggera, un evento di rilevanza globale per gli appassionati dello sport.
Rugby
- Sei Nazioni 2025: Il prestigioso torneo annuale vede la partecipazione di Italia, Inghilterra, Francia, Galles, Irlanda e Scozia. Le partite finali si terranno il 15 marzo, con l’Italia che affronterà la Scozia a Edimburgo.
Arrampicata Sportiva
- Coppa del Mondo di Boulder: Dal 17 al 20 aprile, Keqiao, in Cina, ospiterà una tappa della Coppa del Mondo di arrampicata sportiva nella disciplina boulder.