Con la comunicazione ufficiale dell’ingresso di “Gravel in the Land of Venice” nel portale istituzionale dedicato al turismo www.visitveneto.eu, promosso dalla Rete d’Impresa Cycling in the Venice Garden, le attività per la promozione del progetto sono iniziate fin da subito. A far conoscere ed esplorare il territorio con la bici gravel saranno gli eventi organizzati dal Team Pedali di Marca e Green Sport Events:

  • La Ronda Fiandre Trevigiane che si è svolta ad aprile a Conegliano con oltre mille partenti
    3Epic 2-3-4- giugno, evento dedicato alla Giornata Mondiale della Bicicletta. Un Grand Tour delle 3 Cime che parte da Auronzo di Cadore e attraversa le numerose ciclabili e strade bianche forestali del territorio.
  • Terre Nobili Gravel bikepacking del 16-17 giugno, un ciclo viaggio che parte nel cuore della città di Padova e attraversa la fascia collinare pedemontana.

  • Marca Bianca, evento gravel che si svilupperà tra le colline di Asolo, del Prosecco e del Montello il 15 ottobre

In questo progetto, è entrato come partner tecnico, Ciclo Promo Components Spa,
distributore in Italia di marchi famosi di aziende leader nel ciclismo. L’azienda veneta ha creduto fin da subito al progetto gravel fornendo i migliori prodotti per il bikepacking che saranno messi a disposizione dei partecipanti.

“Il cicloturismo è un asset strategico per la nostra Regione – puntualizza Massimo Panighel ideatore del progetto – ci sono su tutto il territorio 2000 km di piste ciclabili. Con Gravel in the Land of Venice abbiamo mappato oltre 6000 km di strade bianche, sentieri, ciclabili e strada a basso traffico di ogni provincia del Veneto. Abbiamo realizzato le tracce in Gpx, l’altimetria e l’editing di ogni percorso e inserito tutto nel sito www.gravelinthelandofvenice.com. Un progetto unico nel suo genere che non ha altri precedenti in Italia, grazie anche alla visione strategica dell’Assessorato al Turismo della Regione che ci ha creduto fin dall’inizio”

“Una straordinaria opportunità per gli operatori turistici veneti e per gli Ospiti (italiani ma soprattutto stranieri) – ha confermato Giulia Casagrande, Presidente della Rete d’Impresa Cycling in the Venice Garden – Il lavoro condotto in questi anni dalla Rete, in stretta sinergia con l’Assessorato al Turismo della Regione Veneto, ha dato frutti davvero importanti ed oggi, grazie al progetto Gravel in the Land of Venice, il Veneto può a pieno titolo essere considerata una delle destinazioni cicloturistiche top del Paese”.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui