PUMA, insieme al Manchester City Football Club e a Chess.com, presenta un talk esclusivo tra due geni: Pep Guardiola dal mondo del calcio e Magnus Carlsen dal mondo degli scacchi. Gli ambassador di PUMA hanno discusso momenti indimenticabili delle loro carriere, elaborato strategie e tattiche in entrambi gli sport e condiviso alcuni consigli e trucchi con i fan.

“Amo il calcio fin da quando ero piccolo. Ci giocavo ogni giorno. Non tornavo a casa da scuola; restavo a scuola per giocare a calcio. Poi tornavo a casa per giocare a scacchi. Ho scoperto di essere più bravo negli scacchi, quindi ho continuato a farlo”, ha dichiarato Magnus Carlsen, cinque volte campione del mondo di scacchi e che lo ricordiamo in occasione del mondiale contro Caruana si è concesso, durante la preparazione, una partita di pausa con la maglia della Roma.

Pep e Magnus hanno analizzato obiettivi e mosse specifiche, sottolineando l’importanza della pazienza, della strategia e dell’adattamento alle azioni dell’avversario. Guardiola sottolinea l’importanza del controllo sia nel calcio che negli scacchi, mentre Carlsen fa delle analogie tra attaccare da un lato e creare vantaggi. I due discutono anche del ruolo dell’istinto e dell’imprevedibilità nel raggiungimento del successo.

La conversazione approfondisce gli aspetti mentali delle situazioni ad alta pressione, sottolineando la necessità di calma e adattabilità. Entrambi condividono intuizioni dai rispettivi campi, mostrando il pensiero strategico e la maestria richiesti nel calcio e negli scacchi. “Penso che il modo in cui si devono portare via i difensori con l’attacco dipenda dal movimento dell’avversario. Bisogna prestare attenzione a ciò che l’avversario fa in ogni singolo movimento e reagire di conseguenza”. Magnus ha due ore per fare il prossimo movimento. Noi abbiamo un secondo per reagire o prendere una decisione”, ha spiegato Pep.

La conversazione si conclude con riflessioni su partite prolungate, con Carlsen che ricorda una partita di scacchi durata 7,5 ore e Guardiola che esprime ammirazione per una tale dedizione e concentrazione.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui