Domenica 7 aprile oltre 100 atleti hanno gareggiato per il Trofeo Città di Milano, gara nazionale che annualmente inaugura la stagione all’aperto del Tiro con l’arco. Teatro dell’evento, giunto quest’anno alla XII edizione, è stato il campo degli Arcieri San Bernardo, struttura di eccellenza, con oltre 40 piazzole di tiro, sita entro i confini cittadini, in via Feltrinelli 12, Milano.
Il Trofeo Città di Milano è l’appuntamento atteso con trepidazione dagli atleti, che possono finalmente liberare la potenza e precisione dei loro archi, gareggiando sulle lunghe distanze. Al tempo stesso, una certa apprensione accompagna il primo banco di prova per gli allenamenti e la messa a punto invernale del materiale, vuoi per l’incognita rappresentata dalle mutevoli condizioni meteorologiche di inizio primavera, vuoi per la tipologia di gara, denominata “Star”, la più impegnativa sotto il profilo tecnico e fisico, nella quale gli atleti, dal primo mattino al tardo pomeriggio, scoccano un totale di 144 frecce, a distanze tra i 30 e i 90 metri.
I Vincitori Al termine di una gara che non ha fatto registrare punteggi record, complice un avvio piovoso e freddo, poi riscattato da ampie schiarite ed infine dal sole, sono saliti sul gradino più alto del podio, i seniores Francesco Sistopaolo (Arcieri Oscar, Novara) e Simonetta Gregori (Arcieri Torrevecchia, Roma); per la divisione compound, Federico Pagnoni (Arcieri Franciacorta, Brescia) e Francesca Vailati (Arcieri Tre Torri, Varese). Tra i master, il miglior piazzamento degli archi olimpici è stato ottenuto da David Baron (Arcieri Tre Torri, Varese) e, tra gli specialisti del compound, da Francesco Calautti (Arco Milano 3) e Amalia Stucchi (Arcieri di Malpaga, Bergamo).
Il Settore giovanile ha fatto registrare ottime prestazioni, confermando anche sulle lunghe distanze i protagonisti della stagione indoor. Salgono sul gradino più alto del podio, nella divisione arco olimpico e nelle rispettive classi di età, Gaia Rota (Arcieri Alto Sebino, Bergamo), Andrea Artico (Arcieri del Roccolo, Canegrate), Tanya Giaccheri (Arcieri del Sole, Solaro), Andrea Gottardini (Arcieri San Bernardo) ed Eleonora Grilli (Arcieri Monica, Gallarate). Nelle classi dell’arco compound, vincono Emanuele Rota (Arco Milano 3), Erika Bonetti (Arcieri Alto Sebino) e Matteo Rugiero (Arcieri Castiglione Olona).
Arcieri San Bernardo in evidenza, per l’eccellente organizzazione e per i risultati sportivi. Si aggiudica l’oro, la Squadra Seniores Femminile, composta da Roberta Branchi (bronzo nella competizione individuale), Dangeruta Nosaliene e Chiara Zuffada. Tra i ragazzi, la vittoria individuale di Andrea Gottardini, la terza e la quarta posizione rispettivamente di Pietro Nardón e Riccardo Gottardini assicurano l’oro anche alla Squadra Ragazzi. Completano il bottino della Compagnia, il record personale di Fabio Bertani e l’ottimo esordio di Michele Calori, “giovanissimo” cimentatosi nella categoria superiore dei ragazzi.
Gianluca Gottardini