Giornata in chiaroscuro per l’Italia del tennis. Lorenzo Musetti si ritira, passano il turno Francesco Passaro e Luciano Darderi; fuori invece Fabio Fognini e Flavio Cobolli.
Ad aprire la mattina, sul campo Centrale, è stato Lorenzo Musetti. Attesa altissima per il carrarino, considerato il secondo azzurro dopo Sinner. Niente da fare per lui, messo ko da un virus che ieri lo aveva costretto a cancellare l’allenamento barricandosi in camera con febbre e problemi gastrointestinali, e che oggi ha presentato il conto al toscano, apparso irriconoscibile e costretto a ritirarsi all’inizio del secondo set dopo aver perso il primo 7-5.
Storiche imprese, invece, per Passaro e Darderi. Il primo ha battuto l’olandese Griekspoor. Per il perugino è la quarta vittoria di fila agli Internazionali BNL d’Italia 2024, partito dalle qualificazioni. Al terzo turno trova Borges. Luciano Darderi si è qualificato per il terzo turno battendo invece l’argentino Mariano Navone in due set, vendicando la sconfitta in semifinale subita meno di una settimana fa a Cagliari. “E’ la prima volta che gioco al Foro – ha detto in conferenza stampa – ma il tifo della gente si fa sentire molto e mi ha aiutato molto. Oggi ho giocato su un campo diverso, il Grand Stand è un po’ più piccolo e si sentiva di più. Penso che sia una cosa che aiuta tanto tutti gli italiani durante le partite tirate”.
Niente da fare invece per Fognini, costretto a cedere in due set al quotato Taylor Fritz, e per Cobolli, piegato da Korda. Il romano, però, ha lottato fino al fine, cedendo solamente al terzo set.
Brutto episodio a fine giornata per Novak Djokovic. Dopo la vittoria sul francese Moutet, il numero uno del mondo è stato colpito da una borraccia proveniente dagli spalti mentre firmava autografi. “È stato sottoposto alle medicazioni del caso, ha già lasciato il Foro Italico per tornare in albergo, le sue condizioni non destano preoccupazione”, fa sapere la Direzione degli Internazionali BNL d’Italia.
Foto di Brigitte Grassotti