Nel silenzio carico di tensione della sala da gioco, l’ultima partita del Mondiale femminile di scacchi 2025 si è trasformata in un momento storico. Ju Wenjun, con il bianco e mezzo punto da conquistare per confermare il titolo, ha giocato con calma e precisione contro una Tan Zhongyi decisa a vendere cara la pelle. Il pareggio finale le è bastato: con il 6.5 a 2 nel punteggio complessivo, Ju conquista il suo quinto titolo iridato, stabilendo un nuovo record tra le giocatrici cinesi.
Una sfida combattuta, oltre il punteggio
A guardare il punteggio, potrebbe sembrare una vittoria netta per Ju, ma la realtà è stata molto più complessa. Tan Zhongyi ha lottato fino all’ultimo. Spesso ha ottenuto posizioni promettenti e ha saputo mettere sotto pressione la campionessa in carica. Anche nell’ultima partita ha cercato di creare squilibrio, sperando in un passo falso dell’avversaria. Ma Ju, forte della sua esperienza, non ha ceduto alla tensione. Ha scelto una linea solida nella Rossolimo Siciliana e ha guidato la partita verso un finale semplificato. Dopo 38 mosse, la ripetizione delle posizioni ha sancito il pareggio e la vittoria nel match.
Ogni partita è stata una battaglia psicologica e tecnica. Emblematici i crolli sotto pressione a tempo ridotto, come in Gara 2, quando Ju, con il Nero, ha compromesso una posizione pari con l’errore 40…Ke8??, regalando la vittoria a Tan.
In Gara 6, invece, è stata Tan a forzare troppo la mano con 31.h4?, permettendo a Ju di ribaltare l’inerzia con un preciso 31…g4. Da quel momento la campionessa ha condotto la partita con chirurgica efficacia fino al punto pieno.
In conferenza stampa, entrambe le giocatrici hanno riconosciuto la qualità del match, indicando rispettivamente le gare 8 e 7 come le loro preferite per livello di gioco e intensità.
Una campionessa da record
Con questo quinto titolo, Ju Wenjun entra di diritto nella leggenda degli scacchi. Nessuna giocatrice cinese aveva mai raggiunto questo traguardo. La sua carriera, costruita sulla solidità, sulla preparazione e sulla capacità di mantenere il sangue freddo nei momenti più delicati, è già fonte d’ispirazione per le future generazioni.
Scheda tecnica – Gara 9:
- Bianco: Ju Wenjun
- Nero: Tan Zhongyi
- Risultato: ½ – ½
- Apertura: Siciliana Rossolimo
- Numero di mosse: 38
- Punteggio finale del match: 6.5 – 2 (Ju Wenjun)