Torna per il sesto anno consecutivo La SpoletoNorcia Gravel, l’evento cicloturistico non competitivo che ha portato il gravel biking in Umbria. Un’occasione unica per esplorare paesaggi mozzafiato, borghi medievali e tesori enogastronomici, pedalando lungo percorsi accessibili e suggestivi.
Nata per valorizzare il territorio tra Valnerina e la Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia, la manifestazione offre quattro percorsi ad anello con diversi livelli di difficoltà, tutti con partenza e arrivo a Scheggino, gioiello medievale dominato da un’antica torre di guardia. I tracciati si sviluppano tra strade sterrate e asfaltate, con pendenze regolari e nessun passaggio tecnico impegnativo, adatti a ciclisti di ogni livello.
Novità di quest’anno è il passaggio attraverso la Fascia Olivata Assisi-Spoleto, area riconosciuta dalla FAO come patrimonio rurale mondiale, con tappe imperdibili come le Fonti del Clitunno e il Tempietto Longobardo, sito Unesco.
I percorsi disponibili
- CORTO: 30 km, 700 m dislivello (ideale per principianti)
- MEDIO: 74 km, 1600 m dislivello
- LUNGO: 100 km, 2200 m dislivello
- OLTRE: 140 km, 2600 m dislivello (per i più allenati)
Programma dell’evento
Sabato 3 maggio
- Dalle 16:00: Apertura del Village in Piazza Urbani, ritiro pacchi gara e iscrizioni
- Ore 17:00: Cerimonia inaugurale con Peppone Calabrese (volto di Linea Verde, Rai 1)
- Ore 17:45: Presentazione del libro “L’Italia che ho visto” di Peppone Calabrese
- Ore 19:00: Degustazione di prodotti tipici curata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto
- Ore 21:00: Spettacolo teatrale a cura del Comune
Domenica 4 maggio
- Dalle 7:00: Ritiri last-minute e partenza alle 8:30
- Dalle 11:00: Arrivi dei primi ciclisti
Iscrizioni e informazioni
Le quote di partecipazione:
- 40 € (fino al 1° maggio)
- 50 € (iscrizioni tardive o sul posto)
Previsti oltre 500 partecipanti: affrettatevi a prenotare!
Per dettagli e registrazioni: www.laspoletonorciagravel.it
