MADRID – 9 aprile 2025 – I riflettori del mondo sportivo si accendono su Madrid, pronta ad accogliere il 25° anniversario dei Laureus World Sports Awards, prestigioso evento del calendario sportivo internazionale. In programma per lunedì 21 aprile presso lo scenografico Palacio de Cibeles, la cerimonia riunirà le più grandi stelle dello sport mondiale per celebrare un anno straordinario di imprese e traguardi.

Tra i protagonisti attesi ci saranno Novak Djokovic, vincitore dell’edizione 2024 e in corsa per un sesto riconoscimento, il talento spagnolo Carlos Alcaraz, trionfatore al Roland Garros e Wimbledon, e il fuoriclasse del salto con l’asta Mondo Duplantis, oro olimpico a Parigi e autore di due nuovi record del mondo. Non mancheranno i nomi di punta della ginnastica, con Simone Biles e Rebeca Andrade. Presente anche la numero uno del tennis femminile Aryna Sabalenka, dominatrice di Australian Open e US Open.

A presentare la serata sarà l’attore britannico Matthew Goode, volto noto di Downton Abbey, The Imitation Game e Watchmen, che raccoglie il testimone da icone del cinema come Morgan Freeman, Hugh Grant e Andy Garcia. “Sono emozionato quanto gli atleti stessi – ha dichiarato Goode – questa non è solo una cerimonia, è lo spettacolo più grande dello sport”.

Un parterre de rois per una notte indimenticabile

Oltre ai già citati protagonisti, a Madrid sfileranno sul red carpet la stella dell’atletica Letsile Tebogo, primo oro olimpico della storia del Botswana nei 200m, la nuotatrice Ariarne Titmus (candidata per il Comeback of the Year), e la freestyler Eileen Gu, pronta a difendere i suoi titoli alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

Spazio anche alle stelle paralimpiche, con la presenza di Teresa Perales, Matt Stutzman, Jiang Yuyan e Qu Zimo, candidati al premio riservato agli atleti con disabilità. Non mancheranno campioni da ogni disciplina: da Kelly Slater (surf) a Chris Hoy (ciclismo), passando per Iker Casillas, Fabio Capello, Boris Becker e l’icona della ginnastica Nadia Comăneci.

Alcaraz e Biles, emozioni e ricordi

Carlos Alcaraz ha espresso la sua gioia per la nuova candidatura: “Essere di nuovo tra i finalisti è un onore. Ricordo ancora l’emozione di ricevere il premio Breakthrough a Parigi nel 2023 e l’incontro con Messi. Tornare a Madrid, dopo un 2024 incredibile, è davvero speciale”.
Anche Simone Biles ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Ricevere il mio primo Laureus da Nadia Comăneci è un ricordo indimenticabile. Questo evento è speciale per tutti noi atleti”.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui