Il Mondiale di scacchi tra Ian Nepomniachtchi e Ding Liren è iniziato da soli due giorni e già si intravede, all’orizzonte, come andrà a finire. Il russo nella partita di oggi, con il nero, ha vinto abbastanza nettamente dopo neanche 30 mosse e 3 ore di gioco. Se al risultato di oggi aggiungiamo anche quanto visto nella prima partita, con Nepo tranquillo e ‘sul pezzo’ e il cinese invece apparentemente svagato, possiamo già iniziare a celebrare il 17° campione del mondo di scacchi dell’era moderna.
Ding Liren ha sorpreso il suo avversario in apertura, allontanando Nepomniachtchi dalla sua preparazione teorica. Nonostante l’elemento sorpresa, un leggero vantaggio in posizione e maggio tempo a disposizione, Liren non ha trovato la migliore via d’uscita nel mediogioco e ha permesso al nero di prendere, via via l’iniziativa. Il cinese ha quindi dovuto sacrificare un alfiere e due pedoni per una torre nel tentativo di allentare la pressione, ma non è stato sufficiente per salvare la partita. Nepomniachtchi dalla sua è passato anche in vantaggio con il tempo. Al primo controllo, infatti, il bianco doveva risolvere al questione in 15 mosse e soli tre minuti a disposizione.. ha preferito abbandonare.
Domani è il primo giorno di riposo; la terza partita della partita si svolgerà mercoledì 12 aprile alle 15:00 ora locale ad Astana.
Il dettaglio della partita – Ding ha iniziato con 1.d4 e dopo le mosse standard 1..Cf6 2.c4 e6 3.Cf3 d5 il GM cinese ha giocato 4.h3!?. Quindi si è alzato e si allontanò dalla scacchiera.
Una scelta sorprendente, entrando in una variante del Queen’s Gambit giocata in una partita blitz tra Ding e Levon Aronian nei campionati di Speed Chess 2021.
L’obiettivo era portare fuori Nepomniachtchi dalla sua preparazione. Il Gran Maestro Irina Krush ha immediatamente notato che questa mossa era un segno dell’influenza di Richard Rapport su Ding. Vishy Anand ha notato che quando Nepomniachtchi ha visto questa mossa, ha sorriso. Nell’intervista post-partita, al russo è stato chiesto di commentare la mossa 4.h3: “Ho pensato che fosse una mossa influenzata da Richard [Rapport, che è il secondo di Ding nella partita]… Non sono sicuro che questa mossa sia buona o cattiva. La mossa ha chiaramente una sua idea e ha funzionato.”
Da parte sua Ding Liren ha poi commentato: “Questa è una mossa rara, ed è stata una buona idea dei miei secondi. Conosco molte soluzioni dopo 4.h3, ma la partita di oggi è stata un disastro”.
In questa scelta i maggiori commentatori hanno pensato che il cinese ha preferito entrare in una variante leggermente inferiore per il bianco in cambio di portare l’avversario su un territorio per lui sconosciuto. Ma alla fine la scelta non ha pagato.
Dopo circa otto minuti di riflessione, Nepo ha deciso di giocare la mossa principale e affrontare c4, arroccando sul lato lungo in una variante in cui h2-h3 potrebbe non essere una mossa utile per il Bianco. Dopo una serie di mosse naturali, gli avversari hanno raggiunto la posizione che è diventata il primo grande bivio per Ding.
Il GM cinese ha dovuto decidere tra prendere con il cavallo in c5 oppure in f6. Ha passato molto tempo a pensare. Dopo una riflessione di 33 minuti, Ding è tornato sulla scacchiera e ha deciso per 12.Cxf6+. Questa scelta alla fine si è rivelata l’inizio della caduta di Ding, mentre dopo 12. Cxc5 Axc5 13. dxc5 Cd7 i motori assegnano al Bianco un leggero vantaggio. Inoltre, a quel punto, il vantaggio che aveva sul cronometro sul Nero è svanito.
Invece di prendere con la regina, Nepo ha optato per un più aggressivo 12…gxf6, manifestando la sua intenzione di arroccare a lungo e usare la lima g aperta per un attacco al re del Bianco. Apparentemente, questa decisione è stata una spiacevole sorpresa per Ding poiché solo cinque mosse dopo ha commesso un errore. Infatti 17. Ad3? si è rivelata una perdita di tempo poiché dopo 17… Rb8 il Nero è emerso nettamente meglio. Di lì a poco l’abbandono del cinese che al termine ha commentato così la partita: “Perdere così… non riesco a capire cosa stia succedendo. Dopo 18…f5 la posizione è molto difficile per me. Mi sono perso quasi tutto nel gioco. Nel post-intervista, d’altra parte, il russo ha confermato che dopo 18…f5 sentiva di stare vincendo.
Alla domanda sul perché passasse così tanto tempo in bagno, Ding ha detto che gli ricorda di più il gioco online e lo mette più a suo agio. Una risposta che non lascia intendere nulla di buono per il futuro.
Nella foto, GM Ding Liren. PHOTO: Stev Bonhage