Hikaru Nakamura è il nuovo campione del mondo di ‘Fischer Random’. Ha sconfitto Nepomniachtchi nella combattuta finale per il titolo iridato: 2-2 dopo le partite a tempo regolamentare, poi lo statunitense ha vinto la decisiva quinta partita di spareggio. Delusione per Magnus Carlsen, che si è in parte consolato vincendo la finalina per il terzo posto.

Il mondiale di ‘Fischer Random’ è stato giocato a Reykjavik nel cinquantenario della sfida iridata tra Fischer e Spassky. Otto i giocatori al via, divisi in due gironi di qualificazione. Da una parte Magnus Carlsen, Hikaru Nakamura, Vladimir Fedoseev e Matthias Blübaum; dall’altra Wesley So (che aveva vinto la prima edizione del mondiale giocata nel 2019 battendo in finale Carlsen), Ian Nepomniachtchi, Hjörvar Steinn Grétarsson, ‘wild card’ della Federazione Islandese, e il diciottenne Nodirbek Abdusattorov, dell’Uzbekistan, campione del mondo ‘rapid’.

La sorpresa principale delle qualificazioni era la vittoria di Grétarsson con So, che relegava il campione 2019 al terzo posto nel girone e lo escludeva dalla lotta per il titolo, mentre Abdusattorov vinceva tutte le partite (!) e passava alla fase finale insieme a Nepomniachtchi.

Dall’altra parte si qualificavano Carlsen e Nakamura, con lo statunitense che batteva il campione norvegese, ma poi faceva quasi tutte patte permettendo a Carlsen di sorpassarlo e vincere il girone.

Ma le sorprese non erano finite. In semifinale Nakamura veniva opposto a Abdusattorov, mentre Carlsen e Nepomniachtchi si ritrovavano a battersi per un titolo iridato dopo il mondiale a gioco classico. Il pronostico della vigilia dava una finale tra Abdusattorov e Carlsen e questa finale c’è stata, ma … per il terzo posto!

Infatti in semifinale Nakamura travolgeva Abdusattorov con un secco 3-0, mentre Nepo con Carlsen dopo aver perso la prima partita vinceva in rimonta concludendo 3 a 1.

Così un po’ a sorpresa a battersi per il titolo mondiale di ‘Fischer Random’ erano Nakamura e Nepomniachtchi.

Dopo la sconfitta con Nepo, Carlsen ha dichiarato che se si vuole continuare con il ‘Fischer Random’ e fare una cosa seria è necessario aumentare il tempo per le partite: gli attuali 25 minuti a testa in cui si devono giocare almeno 30 mosse e i 5 minuti più 5 secondi di incremento per mossa che vengono aggiunti dopo la 31ma mossa non sono, secondo Carlsen, sufficienti per permettere di giocare in maniera ottimale.

Adolivio Capece

Classifica finale
1 Nakamura
2 Nepomniachtchi
3 Carlsen
4 Abbusattorov
5 Fedoseev
6 So
7 Blübaum
8 Grétarsson

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.