Il colorato mondo delle moto da corsa: i design più originali

Il mondo delle moto da corsa è caratterizzato da una vasta gamma di design, decorazioni e adesivi tuning unici, con molti piloti e team che cercano di distinguersi dalla massa con uno stile originale. Per la gioia degli appassionati abbiamo pensato di realizzare una carrellata dei disegni più creativi e suggestivi:

  • La moto da corsa “Martian” di Colin Edwards: nel 2008, il pilota americano Colin Edwards ha gareggiato con una Yamaha YZR-M1 personalizzata con un design che sembrava provenire da un altro pianeta. La moto era stata dipinta con i colori rosso, giallo e verde fluorescente e decorata con grafiche che sembravano fiamme o scie di luce.

Il colorato mondo delle moto da corsa: i design più originali

  • La moto da corsa “Insect” di Johann Zarco: nel 2018, il pilota francese Johann Zarco ha gareggiato con una Yamaha YZR-M1 con un design ispirato agli insetti. La moto era dipinta con una combinazione di nero, verde e giallo, con grafiche che raffiguravano le ali e le antenne di un insetto.
  • La moto da corsa “Hamburger” di Kenan Sofuoğlu: nel 2017, il pilota turco Kenan Sofuoğlu ha gareggiato con una Kawasaki ZX-6R con un design ispirato ad un hamburger. La moto era dipinta con i colori del pane, della carne, della lattuga e del formaggio, con una grafica che sembrava una salsa ketchup.

  • La moto da corsa “Pirate” di Andrea Iannone: nel 2014, il pilota italiano Andrea Iannone ha gareggiato con una Ducati Desmosedici GP14 con un design ispirato ai pirati. La moto era dipinta con i colori del teschio e delle ossa incrociate, con una grafica che sembrava la bandiera di un vascello pirata.

  • La moto da corsa “Shoei” di Valentino Rossi: il leggendario pilota italiano Valentino Rossi è noto per le sue moto da corsa colorate e personalizzate, con molte decorazioni che fanno riferimento ai suoi sponsor e ai suoi interessi personali. Una delle moto più iconiche di Rossi è stata la Yamaha YZR-M1 “Shoei”, che aveva una grafica colorata e geometrica che sembrava un mosaico.

Anche nel motocross ci sono esempi di design accattivanti. Dai ragni ai supereroi ai film d’azione, i piloti e i team cercano di distinguersi dalla massa con fantasie personalizzate. Ecco i più iconici scelti da noi:

La moto da cross “Spider” di Chad Reed: il pilota australiano Chad Reed ha corso con una Yamaha YZ450F personalizzata con un design ispirato al ragno. La moto era dipinta con i colori nero, rosso e bianco e presentava grafiche che raffiguravano il corpo di un ragno sul serbatoio e sui parafanghi.

La moto da cross “Hulk” di Jeremy McGrath: il pilota americano Jeremy McGrath è noto per le sue moto da cross personalizzate, ma una delle più iconiche è stata la Honda CR250R “Hulk” del 1996. La moto era dipinta di verde, con grafiche che raffiguravano il personaggio dei fumetti Marvel, l’Hulk.

La moto da cross “Iron Man” di James Stewart: un’altra moto da cross ispirata ai fumetti Marvel è stata la Yamaha YZ450F “Iron Man” di James Stewart. La moto era dipinta di rosso e giallo, con grafiche che raffiguravano l’armatura di Iron Man sul serbatoio e sui parafanghi.

La moto da cross “Holeshot Coffee” di Justin Barcia: il pilota americano Justin Barcia ha corso con una Yamaha YZ450F personalizzata con un design ispirato al caffè. La moto era dipinta di marrone e bianco, con grafiche che raffiguravano una tazza di caffè sul serbatoio e sui parafanghi.

La moto da cross “Mad Max” di Justin Brayton: il pilota americano Justin Brayton ha corso con una Honda CRF450R personalizzata con un design ispirato al film “Mad Max”. La moto era dipinta di nero e argento, con grafiche che raffiguravano il teschio e le ossa incrociate sul serbatoio e sui parafanghi.

Merita di essere ricordata anche la livrea di Antonio Cairoli, il pilota motocross forse più vincente di sempre per l’Italia, che ha avuto diverse moto con diversi design e decorazioni. In generale, la sua moto è stata spesso caratterizzata dai colori della sua squadra e dei suoi sponsor, che hanno cambiato nel corso degli anni.

Una delle decorazioni più iconiche che Cairoli ha avuto è stata quella con i colori della bandiera italiana, che ha indossato durante i suoi trionfi nei campionati del mondo. Questo design includeva una combinazione di rosso, bianco e verde, con diverse forme geometriche e le scritte “Italia” o “Cairoli” in evidenza.

Oltre al design con i colori della bandiera italiana, Cairoli ha avuto diverse altre decorazioni sulla sua moto nel corso degli anni. Ad esempio, durante la stagione 2019, ha gareggiato con una KTM 450 SX-F Factory Edition con una decorazione personalizzata che includeva il suo numero di gara “222”, la scritta “AC222” e il logo dei suoi sponsor.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.