È tutto pronto per un nuovo entusiasmante campionato di Serie A, a breve infatti ripartirà la stagione che coinvolgerà le squadre nella corsa scudetto e nella lotta per non retrocedere. Tutte le venti formazioni, in questi giorni, stanno ultimando la preparazione in vista della ripresa ufficiale, programmata il prossimo 19 agosto, con le prime quattro gare del nuovo torneo. Appare già ben delineata, per gli esperti, la classifica delle formazioni che partono in pole, sia per il tricolore sia per la salvezza. Dopo il successo del Napoli nella scorsa stagione, il bis degli azzurri è dato molto probabile dai siti di scommesse italiani. In corsa però altre tre formazioni: Inter, Juventus e Milan. Nei bassifondi le tre neopromosse (Frosinone, Genoa e Cagliari), il Lecce, la Salernitana ed il Verona le squadre che lotteranno per la salvezza.
Inter, Napoli, Juventus e Milan: ecco i quattro team che si sfideranno per lo scudetto 2023-2024. Sono le formazioni che attualmente appaiono più competitive e con una rosa di qualità. L’Inter di Simone Inzaghi ha perso alcune pedine importanti, come Edin Dzeko (passato al Fenerbahçe) e Marcelo Brozovic (volato in Arabia all’Al-Nassr). Il club ha però definito alcuni innesti del calibro di Davide Frattesi, Marcus Thuram e Juan Cuadrado. Il Napoli scudettato si presenta a difesa del titolo con in panchina il nuovo allenatore Rudi Garcia, subentrato a Luciano Spalletti. Tra i calciatori in uscita da segnalare Kim al Bayern Monaco. Al suo posto è già arrivato il brasiliano Natan. Per il resto, è la rosa che ha vinto il tricolore, pertanto inserita d’obbligo tra le favorite.
La Juventus di Allegri, accantonate le questioni extra-calcistiche, punta decisa al titolo. È arrivato Weah, sono stati confermati tutti i migliori, da Chiesa a Vlahovic: la rosa bianconera è senz’altro di grande qualità. Parte in pole nella corsa scudetto. Infine il nuovo Milan targato Stefano Pioli. I rossoneri sono stati tra i protagonisti del calciomercato estivo, sia in entrata che in uscita. Hanno salutato Sandro Tonali, Ante Rebic e Brahim Diaz, sono arrivati Musah, Chukwueze, Okafor, Jimenez, Pulisic, Loftus Cheek e Reijnders. Numerosi acquisti di buon livello mettono il Milan nel gruppetto dei migliori nella lotta tricolore.
Come ogni anno, la corsa salvezza appare indecifrabile, diverse le variabili che potrebbero influire durante l’annata. In ogni caso sembrerebbe ben delineato il gruppo di formazioni che stazioneranno nei bassi fondi della classifica. Innanzitutto le neopromosse: il Frosinone di Eusebio Di Francesco, il Genoa di Alberto Gilardino ed il Cagliari di Claudio Ranieri. I liguri ed i sardi sono stati finora protagonisti di un buon calciomercato con diversi acquisti di qualità, i ciociari invece hanno puntato più su prestiti e parametri zero.
Impelagate nella “zona rossa” anche il Lecce di D’Aversa e la Salernitana di Paulo Sousa. Il Verona del nuovo tecnico Baroni, reduce dallo spareggio vinto contro lo Spezia, pure quest’anno dovrà lottare fino al termine della stagione per non retrocedere. Tra i nuovi volti dei gialloblù Kallon, Duda e Saponara. Infine non possono dormire sonni tranquilli altre formazioni più quotate come Empoli ed Udinese, come dimostrato dalla retrocessione della Sampdoria nello scorso campionato.