I primi atleti italiani a scendere in gara a Parigi 2024 sono stati quelli del tiro con l’arco. In mattinata ad aprire le danze azzurre è stata Chiara Rebagliati nella gara del ranking round per decretare la classifica e gli accoppiamenti futuri degli individuali e dei match a squadre. La gara di Chiara è stata molto buona con la fase iniziale dove si trovava anche tra le prime 10 posizioni. Al termine delle 72 frecce scoccate si è classificata 15esima (663 punti) delle 64 atlete che hanno partecipato alla competizione.

Chiara Rebagliati il 31 di luglio scenderà in pista nell’individuale contro la diciottenne malese Ariana Zairi. Come da tradizioni le atlete coreane fanno gara a parte fin dall’inizio con la concreta possibilità di lottare per la medaglia d’oro.

L’azzurra solo agli ottavi potrebbe incontrare la numero 2 del ranking, la coreana Suhyeon Nam. Dopo il post round di Chiara Rebagliati ha detto: “La sensazione a caldo è sicuramente positiva, sono molto contenta di come ho tirato e gestito la gara. Nella prima parte ho tirato molto bene, nella seconda parte mi ha colta impreparata qualche folata di vento, ma nel complesso sono molto soddisfatta, abbiamo rotto il ghiaccio positivamente. Nel primo scontro affronto un’avversaria che sfido per la prima volta e vedremo cosa succederà, poi ci sarà la gara mixed team a cui tengo molto, auguro tutto il meglio ai ragazzi che scenderanno sulla linea di tiro tra poco. Le aspettative ci sono anche nel mixed, voglio fare bene e spero che avremo una chance di arrivare in fondo anche in questa gara“.

Nel primo pomeriggio sono scesi in gara gli uomini, Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli. Nespoli migliore tra gli italiani al ventesimo posto con 670 punti, Musolesi 34° e Paoli 37°. Anche nel maschile a fare la voce grossa sono i coreani. Gli azzurri torneranno anche loro in gara il 31 di luglio. Per Nespoli ci sarà il diciottenne del Bangladesh Sagor Islam, per Paoli, Lam Dorji del Buthan, invece Musolesi affronterà lo sloveno Ziga Rvanikar

Il ranking round maschile è stato determinante anche per la gara a squadre dove l’Italia si è piazzata settima con 1990 punti e agli ottavi affronta adesso in Kazakistan. Il match si giocherà lunedì 29 luglio in mattinata. Nel mixed team invece, con la coppia formata da Rebagliati e Nespoli, noni con 1333 punti sfideranno venerdì 2 agosto i padroni di casa della Francia, chi vince poi ai quarti affronterà la Corea del Sud.

Leonardo Morelli

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui