L’italia perde contro la Francia nel nono turno delle Olimpiadi di Scacchi con il punteggio di 2,5 a 1,5. Decisiva la vittoria in quarta scacchiera di Maxime Lagarde (con il Nero) contro Sabino Brunello. Pareggio su tutte le altre scacchiere. Pareggio (2-2) per la formazione femminile.

Oggi l’Italia Open incontra il Perù, contro il quale è vietato sbagliare per non penalizzare ulteriormente una classifica che non ci soddisfa. Per le donne la Finlandia appare alla portata delle azzurre.

PERU’ – ITALIA OPEN
Cori (2608) – Vocaturo (2600)
Lodici (2556) – Leiva (2389)
Florea Quillas (2451) – Moroni (2558)
Sonis (2554) – Fernandez Sanchez (2399)

FINLANDIA – ITALIA FEMMINILE
Keinanen (2212) – Brunello (2348)
Zimina (2302) – Paasikangas (2058)
Bederdin (2065) – Sedina (2196)
Sala (2115) – Puuska (1930)

Nella parte alta della classifica, il clou della giornata è stata la partita tra Gukesh D e Nodirbek Abdusattorov in prima scacchiera nell’incontro India vs. Uzbekistan. Entrambi i giovani prodigi hanno un curriculum impressionante, gareggiando per la medaglia d’oro individuale. Gukesh ha ottenuto 6,5/7 con una valutazione delle prestazioni di 3085, mentre Abdusattorov si è attestato a 7,5/8 con una valutazione delle prestazioni di 3021. La partita si è conclusa con un pareggio per una triplice ripetizione alla mossa 32. Questo ha fissato emblematicamente l’incontro, poiché anche tutte le altre partite sono state pareggiate, risultando in un pareggio 2-2.

Il risultato è stato deludente per l’India, poiché Arjun Erigaisi ha perso l’occasione di vittoria contro Shamsiddin Vokhidov quando quest’ultimo ha commesso un errore alla mossa 37. È stato il caso di una svista reciproca, poiché anche Erigaisi non è riuscito a trovare la continuazione vincente.

Il Team USA ha trionfato sull’Ungheria grazie alla sconfitta di Sanan Sjugirov da parte di Leinier Dominguez e ha scavalcato i suoi avversari in classifica. Ora siamo pronti per un emozionante scontro USA contro India nel penultimo round della competizione. Se la squadra di Fabiano Caruana vuole una possibilità di oro, deve fare del suo meglio per vincere.

La Cina ha sconfitto di misura l’Iran, con Wei Yi che ha battuto Amin Tabatabaei. Il punteggio avrebbe potuto essere più convincente se Ding Liren avesse convertito un vantaggio decisivo contro Parham Maghsoodloo, ma non è stato in grado di portare a casa il punto pieno. Nel round 10, la Cina affronterà l’Uzbekistan in una delle partite chiave dell’evento.

Vladimir Fedoseev, che giocava sulla prima scacchiera per la Slovenia, ha raggiunto l’impossibile sconfiggendo Magnus Carlsen nel finale. Durante la trasmissione in diretta, Vladimir ha reagito all’osservazione dei commentatori che non riuscivano a strappargli un sorriso: “È difficile sorridere dopo una partita del genere, semplicemente non ci sono più emozioni”. La Slovenia ha prevalso sulla Norvegia per 3-1, infrangendo praticamente le speranze di medaglie della Norvegia.

Nella sezione femminile, la partita principale era quella tra Kazakistan e Polonia. Le tre partite sulle scacchiere principali si sono concluse in parità, lasciando che l’esito fosse deciso dalla partita tra Alicja Sliwicka e Alua Nurman. Prima della mossa 40, le cose sembravano promettenti per Sliwicka, ma dopo il controllo del tempo, il Nero ha lentamente surclassato l’avversaria. Dopo una straziante battaglia di 86 mosse, la diciassettenne Nurman ha preso il sopravvento e ha spinto la squadra del Kazakistan in cima alla classifica.

Risultati delle partite principali:

Open:

(16) India 2-2 Uzbekistan (14)
(13) USA 2,5-1,5 Ungheria (14)
(13) Cina 2,5-1,5 Iran (13)
(12) Norvegia 1-3 Slovenia (12)
(12) Armenia 2,5-1,5 Germania (12)

Donne:

(14) Kazakistan 2,5-1,5 Polonia (14)
(13) USA 2-2 India (14)
(13) Ucraina 2-2 Armenia (13)
(12) Francia 0,5-3,5 Georgia (12)
(12) Cina 3-1 Turchia (12)

Classifica dopo 9 turni:

Open:

  1. India – 17
    2-4. USA, Uzbekistan, Cina – 15
    5-9. Slovenia, Ucraina, Serbia, Ungheria, Armenia – 14

Donne

  1. Kazakistan – 16
  2. India – 15
    3-11. Cina, Armenia, Polonia, USA, Spagna, Germania, Ucraina, Georgia, Vietnam – 14
📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui