La seconda divisione delle Olimpiadi di Scacchi online si è conclusa nei giorni scorsi, promuovendo le 15 formazioni che accedono al tabellone principale. Argentina, Bielorussia, Brasile, Colombia, Cuba, Ecuador, Indonesia, Israele, Italia, Lettonia, Moldavia, Filippine, Shenzhen Cina, Slovenia e Svezia sono le quindici squadre che si sono qualificate per giocare nella Top Divisione la prossima settimana, dall’8 al 10 settembre.
Si uniranno alle venticinque migliori squadre del mondo, tra cui Russia (Grischuk, Dubov, Goryachkina, Kosteniuk, Esipenko e Shuvalova come main board), Cina (Ding Liren, Wei Yi, Hou Yifan, Ju Wenjun, Xu Zhihang e Zhu Jiner) e India (Anand, Harikrishna, Koneru, Harika, Nihal e Vaishali).
La squadra azzurra composta da Luca Moroni, Pier Luigi Basso, Lorenzo Lodici, Francesco Sonis, Edoardo Di Benedetto, Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina, Daniela Movileanu, Angela Flavia Grimaldi e Giulia Sala ha ottenuto la qualificazione alla Top division grazie al terzo posto nel girone, l’ultimo utile, dietro Lettonia e Moldavia.
Ora la scommessa è arrivare nei primi due posti del nuovo girone da 10, e avere così il diritto di entrare nella fase a eliminazione diretta: impresa molto ardua, visto che certamente a sbarrarci il passo ci saranno nazionali fortissime, del livello di Russia, India, Cina, Usa. Ma il pronostico per i nostri ragazzi non è totalmente chiuso.
A dare una mano alla Nazionale ci sarà anche Daniele Vocaturo, che ha sfiorato la grande impresa agli Europei individuali che si sono chiusi ieri a Reykjavik. Quarto a un turno dalla fine, ha purtroppo perso l’ultima partita contro il sedicenne tedesco Vincent Keymer, uno degli “astri nascenti” dello scacchismo internazionale, ed ha concluso al 12° posto.
Sarebbe bastata una patta a confermare il quarto posto, mentre una vittoria lo avrebbe catapultato sul podio, a fianco del vincitore, il russo Anton Demchenko. Vocaturo si conferma comunque un giocatore di vertice in Europa, e ottiene di diritto il posto nella prossima Fide World Cup, il torneo a eliminazione diretta che mette a confronto tutti i migliori del mondo.