Open di Australia, Sinner e Sonego raggiungono i quarti

Paura per il n. 1 che soffre e trema durante il secondo set: cosa gli è successo?

Ottavi di finali felici per la pattuglia residua agli Open di Australia anche se non sono mancate le preoccupazioni. Sinner batte Rune in quattro set (6/3, 3/6, 6/3, 6/2) non senza aver fatto preoccupare pubblico e tifosi in Italia a causa di un malore attorno al quale aleggia ancora un po’ di mistero. Lorenzo Sonego prosegue il suo cammino nello slam migliore della carriera e approda ai quarti superando l’americano Tiem 6/3, 6/2, 3/6, 6/1.

La partita del n. 1 del ranking si complica nel secondo set, dopo un primo in cui era partito sparato. Al termine di uno scambio interminabile, in cui salva una palla break, si piega in due, rimane sulle gambe. Quando si siede all’angolo fa fatica a recuperare, suda e trema. Il primo piano delle telecamere è impietoso. Non si capisce cosa abbia. Chiede l’aiuto dei sanitari. Torna in campo dopo una decina di minuti. Perde il set ma gli altri due, nonostante le evidenti difficolt, si chiudono abbastanza agevolmente a suo favore. Nelle dichiarazioni post partita resta vago: “Oggi il pubblico mi ha dato un grande aiuto. Senza non ce l’avrei fatta. Non sono riuscito a scaldarmi prima della partita per come mi sentivo. Ho avuto qualche problema, vediamo di recuperare in questi due giorni.”

Difficile capire cosa gli sia successo. Forse più avanti si sapranno maggiori notizie sulla sua salute. Il tremore, il sudore, le evidenti difficoltà hanno richiamato alla mente quanto accaduto nei quarti di Wimbledon dello scorso anno, quando perse contro Medvedev. Allora si pensò addirittura a covid o influenza. Si scoprì invece che erano le preoccupazioni legate alla questione doping. Quindi, per capirci, nulla di fisico ma mentale. Oggi si potrebbe pensare a qualcosa di simile, anche se il malessere si è presentato improvvisamente, dopo una notte tranquilla. Qualsiasi cosa sia, l’approccio per risolvere la questione è positivo: “Ci si allena proprio per gestire momenti come questi” ha dichiarato.

Lorenzo Sonego continua a sognare. Il 29enne paga dazio solo per un passaggio a vuoto nel secondo set. Per il resto, il match è un monologo dell’azzurro che domina la scena con 58 colpi vincenti, quasi il triplo rispetto al bottino dell’avversario (21), e la bellezza di 20 ace. Lo scorso anno il piemontese sembra si fosse perso per strada. Questo 2025 invece comincia nel migliore dei modi.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui