Nella categoria 78kg femminili, Alice Bellandi conquista una medaglia d’oro che alla vigilia non era preventivata. Lo fa mandando in visibilio la delegazione italiana presente e fra gli official anche la il capo del governo Giorgia Meloni.
Così arriva la prima medaglia nel judo all’Olimpiade di Parigi 2024, dopo le lunghe polemiche dei giorni scorsi. Alice, 25 anni, bresciana, dal 2016 gareggia per le Fiamme Gialle, è alla sua seconda Olimpiade dopo quella di Tokyo 2020 dove era arrivata settima. Agli Europei in Bulgaria, a Sofia, nel 2022 ha ottenuto il bronzo, così come ai mondiali di Doha nel 2023 e argento ai Mondiali di Abu Dhabi 2024.
Viene da un buon momento di forma l’azzurra che quest’anno si è distinta tra le migliori nel ranking nei 78kg. Le avversarie che ha superato lungo il suo cammino sono state la brasiliana Aguyar, al primo turno e l’ucraina Lytvynenko nei quarti. Nella semifinale contro la portoghese Sampaio, dopo 40 secondi Alice realizza un waza-ari (sode tsurikomi goshi) e controlla il match fino alla fine.
In finale arriva il capolavoro contro l’israeliana Inbar Lanir, campionessa del Mondo nel 2023. E’ un match molto equilibrato e dai ritmi elevati. Alice mette in campo un waza-ari e cerca di controllare. Sul finale la rivale rimedia il terzo shido che chiude il match per 11 a 0.
Nelle dichiarazioni post gara di Alice: “Questa medaglia è un grande sollievo e la testimonianza che tutti i sogni si realizzino. La dedico a me stessa, alla mia squadra, all’Italia e alle Fiamme Gialle. Ci siamo incontrate molte volte ed è stata una rivincita dopo la sconfitta di Doha. In questo oro c’è tantissimo amore, fede e perseveranza”.