Parigi 2024 – I criteri di qualificazione per l’Arrampicata Sportiva

Ufficializzati dal CIO i criteri di qualificazione per le prossime Olimpiadi: 40 climbers nella combinata e 28 nella velocità.

I criteri di qualificazione dell’Arrampicata Sportiva sono stati approvati nei giorni scorsi dal Board esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Il periodo di qualificazione per l’Arrampicata sportiva inizierà nell’agosto 2023 ai Campionati del mondo di arrampicata IFSC 2023 a Berna, in Svizzera. Proseguirà con cinque eventi di qualificazione continentale, che si terranno tra settembre e dicembre del 2023, e si concluderà con le Olympic Qualifier Series da marzo a giugno 2024.

Ricordiamo che la qualificazione per Parigi 2024 sarà limitata a due atleti per sesso e per Comitato Olimpico Nazionale in ciascuna disciplina (quindi un massimo di 4 atleti per Speed e 4 atleti per la combinata Lead/Boulder, per un totale di massimo otto atleti per Comitato Olimpico Nazionale). I posti di qualificazione saranno assegnati nominativamente agli atleti. In particolare i Mondiali di Berna assegneranno 3 posti (i primi tre) per quanto riguarda Boulder/Lead e 2 posti per quanto riguarda la Speed. Un posto sarà assegnato dai campionati continentali. I restanti posti verranno assegnati dall’evento di qualificazione nel 2024.

Il totale di atleti ammessi alle Olimpiadi di Parigi 2024 è di 40 (20 uomini e 20 donne) per la Combinata e di 28 (14+14) per la Speed.

Tutti i dettagli del Sistema di Qualificazione Sport Climbing sono disponibili sul sito ufficiale del CIO.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.