Il Ponale è il sentiero più conosciuto e frequentato del Garda Trentino. Facile e allo stesso tempo spettacolare, ideale per tutti. Una nuova iniziativa adesso permette la possibilità di conoscere il sentiero: Ponale di notte in EMTB (con apericena!). Nata nel 1847 come ardita opera di congiunzione tra il Lago di Garda e la Valle di Ledro, prima di allora isolata dal resto del Trentino, era di fondamentale importanza strategica per il controllo dell’Alto Garda, un tempo zona di confine tra l’Impero Austro-Ungarico e il Regno d’Italia. Ancora oggi, sono visibili lungo il tragitto le tracce di un’intricata serie di trincee, gallerie e cunicoli – la cosiddetta Tagliata del Ponale (accessibile solo con visite guidate) – scavati nella roccia dagli austriaci tra il 1904 e il 1918.

Ponale di notte in EMTB permetterà di pedalare fino in Val di Ledro, una valle verde e vivace, sospesa tra il Lago di Garda e la Valle del Chiese e racchiusa a nord e a sud da imponenti montagne. Ad aspettare i partecipanti una sostanziosa apericena a base di prodotti locali presso il Maso dell’Apicoltore, prima di accendere il frontalino della propria emtb e godersi la discesa notturna fino al punto di partenza.

“Ponale di notte in EMTB (con apericena!)” è una proposta che fa parte delle “Garda Trentino Experience”, iniziative differenti per tipologia, ambito e durata, pensate appositamente per far vivere e conoscere i territori del Garda Trentino, assecondando le predilezioni di ciascuno: dal mondo outdoor, con l’opportunità di praticare attività all’aria aperta, all’enogastronomia con la scoperta dei prodotti locali e delle specialità culinarie; dall’ambito benessere, naturale e termale, alla conoscenza di aspetti storici e tradizioni culturali.

Per info www.gardatrentino.it/experience.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui