Torna dal 29 maggio al 1 giugno 2025 alla Fiera di Rimini RiminiWellness, l’evento internazionale dedicato a fitness, sport, benessere e sana alimentazione organizzato da Italian Exhibition Group. Quest’anno, la manifestazione punta ancora di più sull’innovazione, con un’area dedicata che riunisce 20 startup selezionate per presentare le ultime frontiere della tecnologia applicata alla salute, allo sport e al lifestyle.
Tecnologia al servizio del benessere
L’edizione 2025 si distingue per soluzioni che uniscono scienza, digitalizzazione e personalizzazione. Tra queste spiccano sistemi di riabilitazione avanzata come AuReha, che utilizza una maglia sensorizzata per offrire feedback in tempo reale, e Ippocratech®, un dispositivo portatile in grado di misurare parametri vitali e ECG in soli 90 secondi. Chi cerca un approccio preventivo troverà invece in Salusnet una piattaforma basata sull’analisi genetica per percorsi di benessere su misura.
L’intelligenza artificiale e la realtà aumentata stanno trasformando il modo di fare fitness. Real Move, per esempio, sfrutta telecamere e algoritmi per analizzare i movimenti senza bisogno di indossare sensori, mentre Tepy propone esercizi personalizzati attraverso un’app con una libreria di oltre 3.000 video. Per chi sogna un’esperienza ancora più immersiva, Move&Feel ha sviluppato abbigliamento tech con feedback aptico, ideale per chi si allena in ambienti virtuali.
Sport, sostenibilità e nutrizione innovativa
Il wellness del futuro non trascura l’aspetto green: Mama Science propone materiali edibili e trattamenti per purificare l’aria, mentre Le Miranda lancia una linea di beachwear in lycra riciclata. Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave, con Myrea, brand specializzato in cibi low FODMAP per chi soffre di colon irritabile, e Food for Healthy Life, che ha creato uno strumento digitale per valutare i benefici di una dieta sana nella prevenzione delle malattie croniche.
Oltre alle demo tecnologiche, l’Innovation Area ospiterà workshop e dibattiti con esperti del settore. Si parlerà di turismo accessibile, salute digitale e stili di vita attivi, con interventi di realtà come Clust-ER Health, UniRimini e ANGI. Da non perdere l’appuntamento con Invitalia, che premierà le startup più promettenti con servizi di mentorship e opportunità di business.
Info e biglietti: www.riminiwellness.com