Uno studio recente condotto da buycycle, il principale marketplace europeo per biciclette di alta gamma di seconda mano, ha rivelato che Roma è la città italiana migliore per lo sport amatoriale nel 2025. L’analisi ha considerato una serie di fattori, tra cui infrastrutture ciclabili, percorsi per la corsa, servizi per il fitness e numero di eventi sportivi, offrendo una panoramica dettagliata delle città più adatte agli appassionati di sport all’aria aperta.

Le 10 migliori città italiane per atleti amatoriali nel 2025

Lo studio ha analizzato 25 città italiane, classificandole in base a 10 diversi fattori che incidono sulla qualità della vita per gli atleti amatoriali. Di seguito, la classifica delle 10 migliori città:

Roma è la migliore città italiana per lo sport amatoriale nel 2025
Screenshot

Perché Roma ha conquistato il primo posto?

Roma è la città migliore per gli atleti amatoriali in Italia, grazie alla sua vasta offerta di percorsi per ciclismo (11.437) e corsa (1.731), oltre a un numero elevato di segmenti Strava (1.393). La capitale ospita numerosi eventi sportivi, tra cui 19 gare di ciclismo e 10 di corsa all’anno. Le strutture per il fitness sono ben distribuite, con 280 palestre e 81 centri massaggi. Nonostante una media di 73 mm di pioggia al mese, il clima è favorevole con 9,2 ore di sole giornaliere. Il grande interesse per il fitness è confermato da un alto volume di ricerche online (1.513 per 10.000 residenti), portando Roma a ottenere un punteggio di 7,47 su 10.

Milano si posiziona al secondo posto grazie alla sua estesa rete ciclabile (13.350 percorsi) e ai numerosi sentieri per la corsa (2.102). La città conta 658 segmenti Strava e ospita 9 eventi di ciclismo e 10 di corsa ogni anno. Le infrastrutture per il fitness sono ben sviluppate, con 177 palestre e 88 centri massaggi. Anche se le precipitazioni mensili sono più alte (97 mm), Milano beneficia di 8,4 ore di sole al giorno. Inoltre, l’interesse per il fitness è molto alto, con 6.234 ricerche online per 10.000 residenti. Il punteggio complessivo della città è di 6,66 su 10.

Torino chiude la top tre con un’ampia rete di percorsi per gli sport all’aria aperta: 3.995 per il ciclismo e 3.960 per la corsa, oltre a 813 segmenti Strava. La città ospita il maggior numero di eventi ciclistici tra le tre, con 26 competizioni annuali, oltre a 5 eventi di corsa. Le condizioni meteorologiche includono una piovosità media di 84 mm al mese e 8,3 ore di sole al giorno. Grazie alla sua solida infrastruttura sportiva e alla forte cultura atletica, Torino ottiene un punteggio di 4,94 su 10.

Per maggiori informazioni sullo studio, visitare: https://buycycle.com/blog/it/post/migliori-citta-italiane-per-atleti-amatoriali/

Metodologia:

Questo dataset classifica le 25 città italiane più popolose in base a quanto siano adatte agli sport amatoriali. Per farlo, sono stati utilizzati 10 diversi fattori. Una volta raccolti i dati relativi ai fattori, questi sono stati normalizzati per assegnare a ciascun fattore un punteggio compreso tra 0 e 1. Se i dati non erano disponibili, è stato assegnato un punteggio pari a 0. I valori normalizzati sono stati poi sommati per dare a ciascuna città un punteggio totale su 10. Le città sono state quindi classificate dalla più alta alla più bassa in base ai loro punteggi totali.

I fattori utilizzati sono i seguenti:

  • Segmenti Strava Ciclismo & Corsa – Il numero totale di segmenti di ciclismo e corsa situati in ciascuna città e nei dintorni, secondo Doogal.
  • Percorsi Ciclabili – Il numero di percorsi ciclabili in ciascuna città, secondo bikemap.
  • Sentieri per la Corsa – Il numero di sentieri per la corsa in ciascuna città, secondo Komoot.
  • Centri Massaggi – Il numero di centri massaggi in ciascuna città con almeno 30 recensioni su Google, secondo top-rated.online.
  • Palestre – Il numero di palestre in ciascuna città con almeno 30 recensioni su Google, secondo top-rated.online.
  • Eventi di Ciclismo – Il numero di eventi di ciclismo in ciascuna città e nei dintorni, elencati su battistrada.
  • Eventi di Corsa – Il numero di eventi di corsa in ciascuna città e nei dintorni, elencati su ahotu.
  • Precipitazioni Medie Mensili – Il livello medio mensile di precipitazioni in ciascuna città, espresso in millimetri.
  • Ore Medie di Sole – Il numero medio di ore di sole giornaliere in ciascuna città.
  • Volume di Ricerca per 10.000 abitanti – Il numero totale di ricerche su Google in ciascuna città per i termini “fitness” e “allenamenti”, per 10.000 abitanti. Dati tra gennaio e dicembre 2024.

I fattori sono stati indicizzati come segue:

  • Segmenti Strava Ciclismo & Corsa – Più alto è il valore, meglio è.
  • Percorsi Ciclabili – Più alto è il valore, meglio è.
  • Sentieri per la Corsa – Più alto è il valore, meglio è.
  • Centri Massaggi – Più alto è il valore, meglio è.
  • Palestre – Più alto è il valore, meglio è.
  • Eventi di Ciclismo – Più alto è il valore, meglio è.
  • Eventi di Corsa – Più alto è il valore, meglio è.
  • Precipitazioni Medie Mensili – Più basso è il valore, meglio è.
  • Ore Medie di Sole – Più alto è il valore, meglio è.
  • Volume di Ricerca per 10.000 abitanti – Più alto è il valore, meglio è.

Tutti i dati sono aggiornati al 18/02/24. I dati mostrati sono il risultato della compilazione di più fonti e potrebbero non essere rappresentativi della realtà. Tutti i dati sono accurati rispetto alle fonti fornite.

*https://www.threads.net/@europeancommission/post/DASpDJYqw5F?hl=en

Informazioni su buycycle

buycycle è stata fondata nel 2021 da Jonas, Florian e Theo – tre amici uniti dalla passione per il ciclismo. All’epoca, trovare biciclette per principianti a prezzi accessibili, specialmente di seconda mano, era estremamente difficile. Quando Jonas decise di acquistare la sua prima bici da triathlon, non si sentiva sicuro a trasferire denaro a uno sconosciuto su un marketplace online locale, non sapendo se la bici sarebbe mai arrivata. Da questa esperienza è nata l’idea di buycycle e i tre appassionati di ciclismo sono riusciti a trasformare la loro passione in una professione. Oggi, i fondatori sono entusiasti di lavorare alla visione di buycycle: creare il marketplace leader mondiale per biciclette di seconda mano di alta qualità, rendendo la vendita e l’acquisto di bici usate facile quanto pedalare.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui