Diversi studi ci dicono che la percentuale di atleti che lasciano da giovanissimi l’attività sportiva è del 30-40%. Uno tra i motivi principali di questo drop out riguarda la mancanza di strutture e di organizzazione.
Se per le strutture si può ancora fare poco, non si può dire lo stesso della rete di professionisti che è possibile costruire attorno alla carriera di un’atleta. Dare a uno sportivo la possibilità di avere al proprio fianco figure valide in grado di supportarlo è un obiettivo piuttosto ambizioso, ma decisamente realizzabile per la nascente Runtheons.
Runtheons è la prima community per sportivi che vuole garantire un sostegno completo ad ogni atleta, mettendoli in collegamento con i professionisti di cui più hanno bisogno.
L’idea di Runtheons nasce dall’entusiasmo di Ousseni Bara, 20enne bresciano che ancor prima di essere un imprenditore è un atleta. Appassionato di atletica fin da piccolo, Ousseni ha capito immediatamente che in uno sport come questo i risultati non arrivano se si spera nel caso o in prestazioni di compagni di squadra più forti: essi si ottengono solo se si dà sempre il 100%.
Come fare dunque? Quello che per molti poteva rappresentare un problema, per Ousseni si è dimostrata una vera e propria sfida da cogliere al volo: sviluppare una soluzione per raggiungere più velocemente tutte quelle figure che un atleta da solo non riuscirebbe a trovare.
Chi conosce il greco lo noterà subito, ma l’obiettivo di Runtheons è spiegato già nel nome. Runtheons è infatti l’unione di “Run”, che inglese significa correre e “Theons”, dal greco Pantheon, l’insieme di tutte le divinità.
Proprio questo Runtheons vuole diventare: il regno degli dei dello sport.
Runtheons, dunque, non è pensato non solo per gli atleti, ma per tutta la rete di professionisti che lavora per il successo di una prestazione sportiva: dal nutrizionista, al fisioterapista; dal preparatore atletico al coach. Il progetto sviluppato da Ousseni Bara e dal suo socio Roberto Gallina, Backend Developer, mira inoltre a sostenere gli atleti dal punto di vista del tracciamento e del miglioramento degli allenamenti.