Iniziano oggi a Toronto (Canada) il Torneo dei Candidati 2024, per decidere lo sfidante del campione del mondo in carica, il cinese Ding Liren, e il Torneo delle Candidate, che darà alla vincitrice il diritto di battersi, titolo iridato in palio, con la campionessa del mondo, la cinese Ju Wenjun, detentrice dal 2018. Per la prima volta si gioca in Canada e per la prima volta Candidati e Candidate giocano nello stesso tempo e nella stessa sede, grazie agli sponsor lituani Isai e Mark Scheinberg, fondatori di PokerStars e maggiori azionisti di Chess.com Il via alle 20.30 italiane (14.30 in Canada).

Molti i siti che seguiranno le competizioni e trasmetteranno le partite in diretta; quello ‘ufficiale’ è  candidates2024.fide.com

Il regolamento prevede un doppio girone all’italiana per un totale quindi di 14 turni (fino al 25 aprile). 120 minuti per le  prime 40 mosse poi 30 minuti per finire la partita con 30 secondi di incremento a mossa a partire dalla quarantunesima.

A una settimana dal via alcuni giocatori, i membri del loro staff e gli accompagnatori, non avevano ancora ricevuto i necessari visti di ingresso. In particolare se qualche problema era ipotizzabile per i russi, è curioso che anche gli indiani siano stati coinvolti: ma le relazioni tra il Canada, nazione ospitante, e l’India da qualche tempo sono tese a causa di affermazioni del Premier canadese poco gradite a Nuova Delhi. Ma dopo la minaccia da parte della FIDE di spostare il torneo in Spagna, tutte le pratiche sono state svolte rapidamente, in tempo per garantire l’ingresso in Canada a tutti gli interessati.

Vediamo ora chi sono i protagonisti dei due Tornei.

I Candidati sono il russo Nepomniachtchi (vincitore del torneo nel 2021 e 2023), gli statunitensi Caruana (al suo quinto Torneo dei Candidati) e Nakamura (al suo terzo Torneo dei Candidati), l’azero Nijat Abasov (che è subentrato al rinunciatario Carlsen), il francese Firouzja e dall’India tre giocatori Pragnanandhaa Rameshbabu, Vidit e Gukesh (quest’ultimo di 17 anni, il secondo più giovane Candidato di ogni tempo dopo Bobby Fischer).

Le Candidate sono le cinesi Leii Tingjie (finalista 2023) e Tan Zhongyi (iridata 2017), Nurgyul Salimova (Bulgaria), Anna Muzichuk (Ucraina), le russe Lahno e Goryackina (finalista nel mondiale del 2020, sconfitta soltanto al tie-break), le indiane Humpy Koneru e Vaishali Rameshbabu, quest’ultima 22 anni, sorella maggiore (di 4 anni) di Pragnanandhaa. Vaishali e suo fratello sono qui con la loro mamma “un aiuto molto importante per noi”, ha affermato la ragazza.

E a proposito di accompagnatori, vediamo i ‘secondi’ dei giocatori, quasi tutti presenti nella cerimonia di inaugurazione. Partiamo subito con Vidit perché nel suo team c’è il nostro Daniele Vocaturo, oltre al GM Surya Ganguly. Proseguiamo con gli indiani: per Gukesh il GM polacco Gzergorz Gajewski e per Praggnanandhaa niente meno che Peter Svidler. Fabiano Caruana è con l’amico rumeno GM Ioan-Cristian Chirila e con il GM Grigoriy Oparin (oggi statunitense, ex russo).
Hikaru Nakamura con Kris Littlejohn. Nijat Abasov è con il connazionale GM Shakhriyar Mamedyarov. Alireza Firouzja sembra essere arrivato solo con il padre. Non si sa ancora il nome del ‘secondo’ di Ian Nepomniachtchi, ma sembra sia Jan Gustafsson.

Quanto alle giocatrici, vediamo almeno quelle di cui sono noti i ‘secondi’. Lei Tingjie ha un team costituito da Radjabov e Raymond Song, mentre per la Tan Zhongyi c’è il GM statunitense Jeffery Xiong. Vaishali ha come secondo il connazionale Sandipan Chanda. Nurgyul Salimova ha con sè Cheparinov e Gokerkan Cem Kaan. Kateryna Lagno ha preferito non avere come secondo il marito Alexander Grischuk, ed ha optato per il GM Andrey Esipenko.

Oggi, come detto, inizia il torneo che, come da regolamento, vede subito le partite tra connazionali. Quindi nel caso dell’India, che ha tre giocatori, le sfide tra i tre verranno giocate nei primi tre turni del girone di andata e nei primi tre del girone di ritorno (quindi i turni 8. 9 e 10).

Vediamo gli abbinamenti del primo turno.

Fabiano Caruana – Hikaru Nakamura
Nijat Abasov – Ian Nepomniachtchi
Alireza Firouzja – Praggnanandhaa R
Gukesh D – Vidit Santosh Gujrathi

E per le ragazze

Aleksandra Goryachkina – Kateryna Lagno
Anna Muzychuk – Nurgyul Salimova
Lei Tingjie – Tan Zhongyi
Vaishali Rameshbabu – Humpy Koneru

Favori del pronostico? Sia gli allibratori sia gli ‘esperti’ puntano su Caruana per la vittoria tra i Candidati e sulla Goryackina tra le Candidate. Ma non vanno sottovalutati i giocatori e le giocatrici indiani. Insomma alla vigilia del torneo possiamo solo dire che può succedere di tutto e quindi non resta che attendere.

Non possiamo comunque concludere senza un accenno al montepremi dei due tornei. Il montepremi globale è di 750.000 euro: all’Open ne sono destinati 500.000 e al Femminile la metà, 250.000. Al vincitore dei Candidati andranno 48.000 euro, alla vincitrice tra le Candidate la metà, 24.000. E così via poi per tutti gli altri premi in denaro.

In pratica il Torneo femminile vale la metà del maschile…. ma finora nessuno ha avuto da ridire.

Adolivio Capece

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui