Napoli 22 Maggio 2022 – È stata una lunga ed entusiasmante cavalcata. Da Ancona a Torino e poi a Napoli, due volte nel Pala Vesuvio, divenuto da tre anni l’accogliente casa dell’artistica – e vi torneremo il 16 e 16 ottobre per gli Assoluti dei grandi attrezzi – il Campionato di Serie A1, Trofeo Veggy Good, arriva in cima ad un podio vulcanico con i botti di fine stagione. La Brixia di Brescia – composta dalle fate delle Fiamme Oro Giorgia Villa, Martina Maggio, le gemelle D’Amato, Asia e Alice, Elisa Iorio, con le compagne Angela Andreoli, Veronica Mandriota, Giorgia Leone e i tecnici Enrico Casella, Monica Bergamelli e Marco Campodonico (che ieri ha compiuto 59 anni) – festeggia il 20esimo scudetto della sua storia, il titolo della seconda stella, il nono di fila. Il club del presidente Folco Donati, dopo aver dominato la regular season e le semifinali, si impone pure nella Final Six con 34 punti speciali e il totale in pedana di 166.300. “Non è mai facile come potrebbe sembrare – commenta a caldo la Bergamelli, ex nazionale di punta del gruppo d’oro degli esordi di Vanessa Ferrari – Noi diciamo che la gara è gara e non te la porti mai da casa. Brave quindi le ginnaste perché hanno saputo soddisfare le aspettative senza sentirne troppo il peso”. “Dedichiamo il tricolore a tutte le persone che ci seguono e ci vogliono bene – aggiunge Martina Maggio, protagonista di un torneo sontuoso – Questa vittoria ci dà la carica giusta per i tanti impegni internazionali che ci attendono nei prossimi mesi”. Piazza d’onore per l’Artistica ’81 di Trieste, guidata da Diego Pecar, Teresa Macrì e dalla due volte campionessa italiana Tea Ugrin. Benedetta Gava, giovane rivelazione del club giuliano, e le sue compagne hanno messo insieme 25 punti speciali e il punteggio complessivo di 152.600. Bronzo per la Ginnica Giglio di Montevarchi, trascinata dall’individualista di Tokyo 2021 Lara Mori. Il Caporal maggiore dell’Esercito Italiano e le altre “lanterne verdi” di Stefania Bucci si sono fermate, nelle sfide dei trielli, a quota 13 punti speciali e 146.100 reali. Sul fronte maschile la gara incorona per il secondo anno consecutivo la Pro Patria Bustese. La società del presidente Rosario Vadalà – composta dagli avieri Ludovico Edalli e Marco Lodadio, da Nicola Bartolini, Ares Federici, Saul Fermin e Mario Xuan Bergamini – mette insieme 29 punti speciali e il complessivo di 161.550. “Sono molto contento per i ragazzi, sono fantastici – ha dichiarato il tecnico Stefano Rossini – Non era facile ripetersi ed è stata una due giorni molto intensa, con rivali di livello assoluto”. “La dedichiamo a lui – gli fa eco il Campione del Mondo al corpo libero – Stefano si è fatto in quattro per portarci in cima. Questa è una squadra di grandi ginnasti, quasi tutti nazionali, ma anche di amici ed è stata la forza del gruppo a prevalere su una concorrenza davvero eccezionale”. Al secondo posto la Virtus Pasqualetti Macerata, che totalizza uno score più alto, 162.350, ma negli scontri diretti resta dietro di tre punti speciali, a quota 26. Terza la Gymnastic Romagna Team con 17 punti e il totale di 153.250. Ottima come sempre l’organizzazione partenopea firmata dalla Campania 2000 e dal Comitato Regionale FGI. Merito di Aldo Castaldo e del suo numeroso staff, a cominciare dai 40 volontari, che sono l’anima di queste iniziative: Marco e Gianni Castaldo, Valentina Gaverio, Massimiliano Villapiano, Stefano Laudadio, Novella Pavesi, Federica Todisco, il segretario di gara Vincenzo Tais, lo speaker Fabio Gaggioli con il supporto di Salvatore Galasso, tanto per citare i capoarea di una macchina ormai rodata per i grandi eventi. Complimenti anche ai referenti nazionali di giuria Gioconda Raguso e Fulvio Traverso, ai team manager Andrea Facci e Massimo Contaldo, alla Proxima Centaury con il sistema Live Gym per la rilevazione dei punteggi e la grafica, all’Ave Media Solutions per le riprese televisive su Eurosport.it e Discovery Channel, alla Polizia di Stato, ai Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile. Le premiazioni sono state effettuate dal Vice Presidente federale Rosario Pitton, vertice dirigenziale dell’intero progetto napoletano, e dall’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante.
Seria A1 Artistica: Pro Patria fa il bis; Brixia Brescia mette la 2^ stella
La Brixia di Brescia festeggia il 20esimo scudetto della sua storia, il titolo della seconda stella, il nono di fila.
📣 Seguici anche sul canale
Telegram
di Sport24h.