Jannik Sinner non giocherà il torneo di Tennis all’Olimpiade di Parigi. Lo ha annunciato lo staff del numero 1 del mondo con un comunicato stampa ufficiale, che parte da Monaco e aggiorna la notizia che girava nell’aria dell’indisposizione del campione proprio alla vigilia dei Giochi di Parigi.
“Jannik Sinner si ritira dai Giochi Olimpici di Parigi 2024 per malattia” recita la nota per la stampa. Dopo una settimana di preparazione a Monaco, Jannik ha iniziato ad accusare sintomi di malattia lunedì sera. Dopo aver consultato il suo team di medici il giorno seguente, gli è stato consigliato di ritirarsi dai Giochi Olimpici perché gli è stata diagnosticata una tonsillite.
Sinner ha spiegato: “Sono estremamente triste e deluso. Gareggiare ai Giochi Olimpici era uno dei miei principali obiettivi per questa stagione. Non vedevo l’ora di tornare al Roland Garros e di giocare per il mio Paese in questo prestigioso evento. Tuttavia, dopo aver consultato i miei medici martedì e aver aspettato un giorno in più per darmi un po’ di tempo per vedere se le mie condizioni sarebbero migliorate, le cose purtroppo sono peggiorate”.
“Come ho già detto, questa decisione per me è drammatica e mi sconvolge. Spero di poter giocare alle Olimpiadi in futuro. Non vedevo l’ora di gareggiare con i miei compagni di squadra e con il resto della squadra italiana, ma per ora dovrò aspettare. Come consigliato dal mio staff medico, ora mi prenderò un po’ di tempo per riposare e recuperare la piena salute. Vorrei augurare a tutto il Team italiano il meglio per questo importante evento e spero di tornare più forte di prima”.
In singolare Jannik Sinner sarà sostituito da Andrea Vavassori, già ai nastri di partenza sia nel doppio con Simone Bolelli sia nel doppio misto con Sara Errani. Ad affiancare Lorenzo Musetti in doppio al posto dell’altoatesino, invece, sarà Luciano Darderi, che nella capitale francese gareggerà anche in singolare come ufficializzato dal Coni.