Foto di Brigitte Grassotti

Un Sinner concentrato, solido e deciso. In una parola impeccabile. Buona la prima per Jannik alle Atp Finals 2023 di Torino. Nel match di esordio in un Alpitour emozionato da tutto esaurito, il tennista azzurro (numero 4 del ranking Atp) ha regolato in poco meno di un’ora e mezzo il greco Stefanos Tsitsipas con un doppio 6-4.

Una partita perfetta, come lo stesso Sinner l’ha definita. Non al cento per cento, invece, il suo avversario, partito con alcune incertezze sul suo stato fisico. Ma in conferenza stampa, Tsitsipas ha confermato di stare bene e di non avere problemi né al gomito né alla schiena.

Sinner invece si è goduto il momento. “L’atmosfera è stata davvero, davvero bella. È un grande piacere per me giocare qui a Torino, in Italia – ha detto in conferenza stampa -. Ovviamente c’è un po’ più di pressione, ma oggi l’ho gestita molto bene, sono contento. La prestazione è stata ottima, che è la cosa più importante”, ha concluso l’azzurro.

Il fattore pubblico ha sicuramente dato una ulteriore spinta al giocatore azzurro. “Mi hanno spinto, non solo quando vincevo il punto, ma anche quando lo perdevo. Oggi ho avuto un grande equilibrio in campo, che oggi era la cosa più importante. più importante. È stato un ottimo inizio di torneo”.

L’italiano torna per la seconda volta alle Atp, ma questa volta da titolare. La prima fu due anni fa, nel 2021, quando arrivò a Torino da riserva ed entrò tra i big eight dopo il ritiro sfortunato di Matteo Berrettini. In quell’occasione Sinner superò il polacco Hurkacz ma perse contro il russo Medvedev e si fermò dunque alla fase a gironi.

DJOKOVIC SUPERA RUNE IN 3 SET

Ci sono volute più di tre ore a Novak Djokovic per superare, in tre set, il danese Holgar Rune. 7-6, 6-7, 6-3 il punteggio finale a favore del numero uno del ranking Atp. Un tennis pazzesco sulla terra battuta dell’Alpitour di Torino nel match serale della prima giornata.
Primo set in perfetta parità, con qualche palla break per il numero 8 del ranking Atp, annullata però dal campione uscente delle Atp Finals del 2022, che poi si impone nella prima frazione di gioco. Nel secondo set, Rune parte forte con un break in apertura e possibilità di portarsi sul 3-0. Djokovic invece centra il contro-break e trascina l’avversario a un nuovo tie-break. Questa volta però ha la meglio il danese. Nel terzo set, Nole sale in cattedra e chiude con un netto 6-3. Ma quello che è andato in scena a Torino è stato un bellissimo tennis, con colpi da entrambi i giocatori davvero da incorniciare.

PROGRAMMA LUNEDI 13 NOVEMBRE

Alcaraz – Zverev ore 14.30
Medvedev – Rublev 21.00

Le partite sono in esclusiva su Sky. E’ possibile anche effettuare un abbonamento a Now per seguirle in streaming

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Serena Sartini
Una valigia, un iPhone e una penna. Nata ad Arezzo, vivo a Roma. Il mondo nel cuore. Viaggio, anche in bici. Scrivo per Askanews e Il Giornale. Il tennis la mia grande passione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui