Colasanti ha chiuso la prova di nuoto in 2:09.16 (292 punti), piazzandosi al 22° posto. Il round robin di scherma ha visto l’azzurro conquistare 226 punti (21v-14s), nel bonus round ha conquistato 4 punti e con 522 punti totali è 8°. Nell’equitazione ha ottenuto 293 punti, risalendo al 2° posto con 815 punti. Infine nel laser run, l’azzurro ha chiuso in 11:15 (625 punti). Cicinelli ha chiuso la prova di nuoto in 2:03.01 (304 punti), piazzandosi al 3° posto. Il round robin di scherma ha visto l’azzurro conquistare 220 punti (20v-15s), nel bonus round non ha conquistato punti e con 524 punti totali è 6°. Nell’equitazione ha ottenuto 286 punti, risalendo al 3° posto con 810 punti. Infine nel laser run, l’azzurro ha chiuso in 11:19 (621 punti). Micozzi ha chiuso la prova di nuoto in 2:14.67 (281 punti), piazzandosi al 34° posto. Il round robin di scherma ha visto l’azzurro vincere la prova con 250 punti (25v-10s), nel bonus round non ha conquistato punti e con 531 punti totali è 4°. Nell’equitazione ha ottenuto 279 punti, risalendo al 3° posto con 810 punti. Infine nel laser run, l’azzurro ha chiuso in 11:40 (600 punti).
Quarto posto invece per la staffetta mista, composta da Irene Prampolini e Matteo Cicinelli che ha sfiorato il podio con 1419 punti, a soli 3 secondi dal bronzo. L’Italia, comunque, vince il medagliere della rassegna iridata con 3 ori, 2 argenti e 1 bronzo.
L’oro è stato vinto dalla staffetta russa (Fralcova-Matveev) con 1466 punti, l’argento dalla staffetta ungherese (Varga-Regos) con 1426 punti, il bronzo da quella francese (Riff-Mourcia) con 1422 punti.
Risultati completi su uipmworld.org.