Mandati in archivio i due 500 di Dubai e Acapulco, il circuito ATP si prepara per i due prestigiosi tornei Masters 1000 negli Stati Uniti: l’Indian Wells Open e il Miami Open. Questi eventi, noti anche come “Sunshine Double”, rappresentano appuntamenti chiave nel calendario tennistico e offriranno l’occasione, forse l’ultima chiamata, a Zverev e Alcaraz per avvicinare Sinner, fermo ai box per le note vicende. Bisogna dire che i due tennisti, rispettivamente n. 2 e n. 3 del ranking, ad oggi non hanno offerto garanzia di tenuta. Il tedesco è uscito anzitempo nei due ATP su terra in America, mentre lo spagnolo ha bucato Doha e saltato Dubai.
Carlos Alcaraz, campione in carica a Indian Wells e vincitore dell’edizione 2022 del Miami Open, è considerato uno dei principali favoriti per entrambi i tornei. Novak Djokovic, con cinque titoli a Indian Wells e sei a Miami, rappresenta sempre una minaccia significativa per gli avversari. Alexander Zverev, attualmente al secondo posto nel ranking mondiale, è in cerca del suo primo titolo in uno dei due tornei e potrebbe sfruttare l’assenza di Sinner per scalare la classifica.
L’Indian Wells Open, ufficialmente noto come BNP Paribas Open, si svolgerà dal 6 al 17 marzo sul tradizionale fondo in cemento. Lo scorso anno il titolo è andato a Carlisto, che ha sconfitto in finale Daniil Medvedev con un punteggio di 7-6(5), 6-1 dopo aver eliminato Sinner in semifinale. Nel 2023, sempre Alcaraz si era imposto su Medvedev, mentre nel 2022 il torneo ha visto il trionfo di Taylor Fritz contro Rafael Nadal. L’edizione del 2021 era stata vinta da Cameron Norrie su Nikoloz Basilashvili. Novak Djokovic detiene il record di vittorie a Indian Wells con cinque titoli, e quest’anno avrà l’opportunità di conquistare il suo sesto titolo, stabilendo un nuovo primato nella storia del torneo.
Il Miami Open si tiene a Miami, in Florida, anch’esso su campi in cemento, e si disputerà dal 19 al 31 marzo 2025. L’ultima edizione, nel 2024, ha visto il trionfo di Jannik Sinner, che ha sconfitto in finale Grigor Dimitrov con un netto 6-3, 6-1, diventando il primo tennista italiano, uomo o donna, a vincere il torneo. Questo successo gli permise di salire al numero 2 del ranking mondiale ed iniziare quella scalata che poi è culminata a Parigi con la vetta. Nel 2023, Daniil Medvedev aveva conquistato il titolo, mentre nel 2022 era stato Carlos Alcaraz a imporsi. Hubert Hurkacz aveva invece vinto l’edizione del 2021. Anche in questo caso, Novak Djokovic detiene il record assoluto di vittorie, avendo conquistato il titolo sei volte.
Per quanto riguarda il ranking chi rischia di più e Alcaraz, che difende 1.000 punti di Indian Wells. Una mancata riconferma del titolo comporterebbe una perdita di punti. Alexander Zverev ha l’opportunità di guadagnare punti significativi in entrambi i tornei e un buon rendimento potrebbe avvicinarlo ulteriormente alla vetta della classifica mondiale. Jannik Sinner, invece, a causa della sospensione, perderà 1.600 punti, corrispondenti ai risultati ottenuti nelle edizioni precedenti dei due tornei. Nonostante ciò, manterrà la prima posizione nel ranking fino all’inizio del torneo di Monte Carlo.